Curiosità e significato della soluzione Crine

Scopri il significato e tutto quello che c'è da sapere sulla soluzione di 5 lettere che serve per completare i tuoi cruciverba. La soluzione Crine è utile per risolvere le definizioni enigmistiche:

  1. Una fibra per imbottiture
  2. Il pelo della criniera equina
  3. Un pelo della coda
  4. Vegetale per imbottiture
  5. Un pelo di cavallo
  6. Un ruvido pelo
  7. Fibra per imbottiture
  8. Un capello equino
  9. Nella chioma del cavallo

Il contrabbasso è uno strumento musicale della famiglia dei cordofoni ad arco. È nato nel XVI secolo in Europa; il suono viene prodotto tramite l'attrito sulle corde del crine di cavallo montato su una bacchetta di legno, detta archetto, mentre nel jazz e in altri generi popolari viene suonato quasi esclusivamente pizzicando le corde con le dita della mano.

È lo strumento con il suono più grave di tutti gli archi (se si esclude il rarissimo ottobasso): le quattro corde producono rispettivamente dalla più acuta alla più grave le note Sol-Re-La-Mi, in accordatura da orchestra. Esistono anche altre accordature quali quella italiana da concerto (consistente nell'alzare l'intonazione delle corde di un tono) e quella viennese (La1, Fa1, Re1, La-1). Seguendo questo schema le corde del contrabbasso sono:

Esistono anche contrabbassi a cinque corde, dove la corda più grave è generalmente un Do-1 o un Si-2.

La cassa armonica del contrabbasso è lunga normalmente 115 cm.

In orchestra il contrabbasso ha raramente una funzione solistica per via del suo suono estremamente basso. Ha però una funzione indispensabile nell'unire i suoni e dare sostegno agli strumenti acuti ed è lo strumento che, di solito, tiene il basso armonico della melodia dell'orchestra. Il contrabbasso è l'unico strumento ad arco che si può trovare in organico e in partitura nelle bande da concerto, wind band e orchestre a fiati ad organico sinfonico.

Italiano

Sostantivo

crine m e f sing (pl.: crini)

  1. definizione mancante; se vuoi, aggiungila tu
  2. (tessitura) definizione mancante; se vuoi, aggiungila tu
  3. (letterario) lunghi capelli

Sillabazione

crì | ne

Pronuncia

IPA: /'krine/

Etimologia / Derivazione

Varianti

  • crino