Curiosità e significato della soluzione Cristiano Ronaldo
Scopri il significato e tutto quello che c'è da sapere sulla parola di 16 lettere che serve per completare i tuoi cruciverba. La soluzione Cristiano Ronaldo è utile per risolvere le definizioni enigmistiche:
Cristiano Ronaldo dos Santos Aveiro, meglio noto come Cristiano Ronaldo (pronuncia portoghese [k'tjnu u'nadu]; Funchal, 5 febbraio 1985), è un calciatore portoghese, attaccante dell'Al-Nassr e della nazionale portoghese, di cui è capitano e con cui è diventato campione d'Europa nel 2016 e ha vinto la UEFA Nations League 2018-2019.
Soprannominato CR7 per via del numero di maglia che lo ha contraddistinto per gran parte della sua carriera, è ritenuto uno dei migliori calciatori di tutti i tempi. È inoltre il marcatore più prolifico nella storia del calcio, nonché il detentore dei primati di presenze e di reti nelle nazionali di calcio. Rientra nella ristretta cerchia dei calciatori con almeno 1000 presenze in carriera, nella quale è il giocatore di movimento con il maggior numero di apparizioni.
Nel corso della sua carriera ha indossato le maglie di Sporting Lisbona, Manchester United, Real Madrid, Juventus e Al-Nassr, vincendo a livello internazionale cinque UEFA Champions League, due Supercoppe UEFA, quattro Coppe del mondo per club FIFA e una Coppa dei Campioni araba. Detiene il primato di presenze, di reti e di assist nella UEFA Champions League e nelle competizioni UEFA per club.
Con la nazionale portoghese, della quale è primatista di presenze e di reti, ha preso parte a cinque edizioni del campionato mondiale, a sei edizioni del campionato d'Europa (record), vincendo quello del 2016 e arrivando al secondo posto nel 2004 e al terzo posto nel 2012, a un'edizione della Confederations Cup (2017), classificandosi al terzo posto, e una fase finale della UEFA Nations League (2018-2019), vincendo anche quest'ultima. Al campionato europeo detiene il record di reti, assist e presenze ed è l'unico calciatore sceso in campo in sei edizioni e andato a segno per cinque (nel 2012 e nel 2020 ha ottenuto anche il titolo di capocannoniere). È l'unico calciatore andato a segno in cinque edizioni del campionato del mondo.
È comparso ininterrottamente nella classifica del Pallone d'oro dal 2004 al 2022, vincendolo per cinque volte, e ha ottenuto quattro Scarpe d'oro. Per cinque volte si è aggiudicato anche il premio come migliore giocatore al mondo FIFA e per quattro volte quello come miglior giocatore UEFA. È stato inoltre nominato cinque volte miglior marcatore internazionale dell'anno IFFHS. La stessa IFFHS lo ha eletto miglior marcatore del mondo del decennio 2011-2020. La rivista inglese World Soccer lo ha eletto per 5 anni World Player of The Year.
Vincitore di numerosi premi accessori, dal 2007 al 2020 ha fatto sempre parte della FIFA FIFPro World XI, è stato inserito 9 volte nella squadra dell'anno ESM, in 15 occasioni nella squadra dell'anno UEFA, in 11 circostanze in quella della rivista francese L'Équipe e in 5 in quella dell'IFFHS. La rivista francese France Football lo ha inserito nella "squadra ideale degli anni 2010" e nel 2020 lo colloca nel Dream Team del Pallone d'oro come migliore ala sinistra della storia del calcio. Nel 2009 il Sun e Sports Illustrated lo inseriscono nella loro "squadra ideale del decennio 2000-2009" mentre l'IFFHS lo colloca nella "squadra del decennio 2011-2020". È stato inserito per 3 volte nell'All Star Team del campionato d'Europa.
Francese
Verbo
Intransitivo
buter (vai alla coniugazione) 1° gruppo (riflessivo: se buter)
- urtare, andare a sbattere, incespicare (generalmente con le preposizioni sur o contre)
- buter contre les pierres - incespicare sulle pietre
- j’étais distrait et je butai contre une fille - ero distratto e andai a sbattere contro una ragazza
- (senso figurato) incespicare, imbrogliarsi, cadere in errore (generalmente con la preposizione sur)
- buter sur les mots - incespicare sulle parole
- buter sur une question - imbrogliarsi su una domanda
- (sport), (nel calcio o altri sport di palla) segnare, (nel rugby) fare meta
- Cristiano Ronaldo bute régulièrement - Cristiano Ronaldo segna regolarmente
Transitivo
buter (vai alla coniugazione) 1° gruppo (riflessivo: se buter)
- (familiare) accoppare, ammazzare, fare fuori
- si les veilles dames se mettent à buter les jeunots... - se le anziane signore si mettono ad ammazzare i giovanotti... (Daniel Pennac, La fata Carabina)
Pronuncia
- IPA: /by.te/
Ascolta la pronuncia (inflessione alverna) : Ascolta la pronuncia (inflessione di Tolosa) :
Etimologia / Derivazione
derivato da bouter, oggi obsoleto, dal significato di "spingere"; nelle accezioni di "segnare" influenzato dal sostantivo but, nel senso calcistico di "rete, porta"
Sinonimi
- (andare a sbattere) frapper, heurter, achopper
- (uccidere) tuer
Parole derivate
- (riflessivo) se buter
- The Free Dictionary, edizione online (francese)
- CNRTL, Dictionnaire de l’Académie française ottava edizione (1932-1935), online su cnrtl.fr
- Bouvier Florence, dizionario francese-italiano, edizione online