Curiosità e significato della soluzione Cristoforo
Scopri il significato e tutto quello che c'è da sapere sulla parola di 10 lettere che serve per completare i tuoi cruciverba. La soluzione Cristoforo è utile per risolvere le definizioni enigmistiche:
- È il santo protettore degli automobilisti
- Il padre manzoniano protettore di Renzo e Lucia
- Ne I promessi sposi protegge Renzo e Lucia
- Colombo navigatore
Cristoforo è un nome proprio di persona italiano maschile.
Italiano
Nome proprio
Cristoforo ( approfondimento) m (f Cristofora)
- nome proprio maschile
Etimologia / Derivazione
nome risalente al III secolo derivato dal greco stf, "portatore di Cristo". Il santo ricordato con questo nome si chiamava in realtà Adòcino ed era un uomo grande e grosso, che per ambizione avrebbe voluto mettersi al servizio del signore più potente del mondo. Per questo dapprima si offrì di servire un riccone, ma quando si rese conto che il riccone temeva un guerriero, passò al servizio del guerriero. Il guerriero tuttavia obbediva ad un re, ed allora Adòcino entro a far parte della corte del re. Ma quel re aveva paura del diavolo, e Adòcino senza esitazione alcuna si offrì di servire il diavolo. Ma il diavolo temeva Gesù. Allora Adòcino, fattosi spiegare da un eremita chi fosse questo misterioso Gesù, decise di servirlo per tutta la vita, aiutando i bisognosi. Si trasferì nelle vicinanze di un fiume e si mise a fare il traghettatore, aiutandosi con un tronco d'albero e trasportando un passeggero alla volta sulle sue spalle. Un giorno gli chiese aiuto un ragazzino. Adòcino se lo caricò sulle spalle e per poco non rimase travolto dalla corrente del fiume, nonostante l'apparente leggerezza del suo trasportato. In realtà quel bambino era Gesù, ed allora Adòcino fu chiamato "portatore di Cristo", ed il suo nome mutato in Cristoforo
Varianti
- Cristofaro, Cristofero, Cristofolo, Cristofalo, Cristofano
Traduzione
Altri progetti
- Wikipedia contiene una voce riguardante Cristoforo