Curiosità e significato della soluzione Critici

Scopri il significato e tutto quello che c'è da sapere sulla soluzione di 7 lettere che serve per completare i tuoi cruciverba. La soluzione Critici è utile per risolvere le definizioni enigmistiche:

  1. Scrivono le recensioni
  2. Scrivono recensioni
  3. Recensori

Un critico è un esperto che esercita la critica d’arte o letteraria per professione. Collabora a una testata giornalistica analizzando libri, spettacoli od opere d'arte. L'articolo scritto da un critico prende il nome di recensione.

Per critica artistica si intendono l'insieme di strumenti teorici, contenuti e studi, dedicati alla valutazione di un prodotto artistico. La critica letteraria, la critica cinematografica, la critica teatrale, la critica fumettistica e la critica musicale si interessano rispettivamente di letteratura, cinematografia, teatro, fumetto e musica.

Un critico non deve essere necessariamente iscritto all'Ordine dei giornalisti.

Italiano

Aggettivo, forma flessa

critici m pl

  1. plurale di critico
    • lavarsi le mani con acqua e sapone specialmente in alcuni momenti critici - dopo aver usato i servizi igienici e prima di aver toccato gli alimenti - contribuisce a ridurre l'incidenza delle malattie diarroiche

Sostantivo, forma flessa

critici m pl

  1. plurale di critico


Sillabazione

crì | ti | ci

Etimologia / Derivazione

vedi critico

Sinonimi

  • valutativi, interpretativi, illustrativi, esplicativi
  • (di giudizi) sfavorevoli, contrari, avversi, perplessi
  • (di periodi, momenti) incerti, difficili, delicati, pericolosi, complicati, complessi, problematici, negativi, instabili
  • (medicina:di stadi di malattia) acuti
  • (di arte, letteratura) commentatori, esegeti, recensori, studiosi, specialisti, esperti

Contrari

  • (di giudizi) favorevoli, entusiasti
  • facili, agevoli, semplici, positivi

Parole derivate

  • autocritici, ipercritici