Curiosità e significato della soluzione Croccantini
Scopri il significato e tutto quello che c'è da sapere sulla parola di 11 lettere che serve per completare i tuoi cruciverba. La soluzione Croccantini è utile per risolvere le definizioni enigmistiche:
Il Marocco, ufficialmente Regno del Marocco (in arabo المملكة المغربية, al-Mamlaka al-Maghribiyya; in berbero ⵜⴰⴳⴻⵍⴷⵉⵜ ⵏ ⵍⵎⴻⵖⵔⵉⴱ, Tageldit n Lmeɣrib), è uno Stato nordafricano del Maghreb bagnato dal Mar Mediterraneo e dallo stretto di Gibilterra nella parte settentrionale e dall'Oceano Atlantico a ovest e confinante con l'Algeria a est, con tre exclavi spagnole a nord e con i territori rivendicati del Sahara Occidentale a sud. La capitale è Rabat.
Abitato fin dalla preistoria da popolazioni berbere, il Paese conobbe diverse civiltà, tra le quali i Fenici, i Cartaginesi, i Romani, i Vandali e i Bizantini, ma l'impronta più forte venne lasciata dagli Arabi, giunti nel Medioevo e che diffusero l'islam. Varie dinastie islamiche, tra le quali gli Idrisidi, gli Almoravidi, gli Almohadi, i Merinidi, i Wattasidi, i Sa'diani e gli Alawidi, si susseguirono nei secoli. Il Marocco conobbe poi l'ingerenza di potenze occidentali, in particolare dei portoghesi, fino a essere reso protettorato di francesi e spagnoli. Il Paese riottenne l'indipendenza nel 1956.
Attraversato dalle catene montuose dell'Atlante e del Rif, il territorio del Paese si compone di zone temperate e dal clima mediterraneo e di zone desertiche. Culturalmente il Paese si compone di due anime principali: quella araba, maggioritaria nelle regioni pianeggianti, e quella berbera, maggioritaria nelle zone montuose. La religione più diffusa è l'islam e vi è un'importante comunità ebraica. Il Marocco è una monarchia costituzionale. L'economia è dominata dall'agricoltura, dall'estrazione di fosfato e dal turismo.
Italiano
Sostantivo
croccantino
- (gastronomia) dolce con una speciale lavorazione del caramello steso su apposite tavolate in un composto assieme a frutta secca, semi vari, sesamo o cocco, ecc sino al raffreddamento dello stesso ottenendo così uno strato appunto leggermente raffreddato, dopo tagliato in listarelle più piccole e quindi poi più solido, dunque croccante
- le macadamia sono meglio col chili ed un poco di siero di latte in polvere anziché come croccantini
- (per estensione) definizione mancante; se vuoi, aggiungila tu
- (familiare) cibo per cani
Sillabazione
- croc | can | tì | no
Etimologia / Derivazione
Croccantini da wikipedia.