Curiosità e significato della soluzione Cultura
Scopri il significato e tutto quello che c'è da sapere sulla soluzione di 7 lettere che serve per completare i tuoi cruciverba. La soluzione Cultura è utile per risolvere le definizioni enigmistiche:
- Insieme di conoscenze usi e costumi di un popolo
- Saggio di Norberto Bobbio pubblicato nel 1955
- Contributo economico concesso ai giovani
- Si arricchisce studiando
Il termine cultura deriva dal verbo latino colere, che significa "coltivare". L'utilizzo di tale termine è stato poi esteso a quei comportamenti che imponevano una "cura verso gli dei", da cui il termine "culto", e a indicare un insieme di conoscenze. Non c'è univocità degli autori sulla definizione generale di cultura anche nella traduzione in altre lingue e a seconda dei periodi storici.
In linea di massima, oggi è intesa come un sistema di saperi, opinioni, credenze, valori, norme, costumi, comportamenti, tecnologie e processi tecnici che caratterizzano un gruppo umano particolare; un'eredità storica che nel suo insieme definisce i rapporti all'interno di quel gruppo sociale e quelli con il mondo esterno.
Italiano
Sostantivo
cultura ( approfondimento) f sing (pl.: culture)
- (antropologia) (sociologia) insieme di saperi, opinioni, credenze e comportamenti che contraddistinguono un gruppo umano particolare
- l'essere umano possiede anche la cultura, cioè il risultato di quello che possiamo chiamare evoluzione culturale, il retaggio che noi consegneremo ad altri uomini
- (per estensione) sapienza conosciuta e di cui si fa esperienza anche grazie alla memoria
- (per estensione) insieme delle dottrine e delle tradizioni che, per esempio, caratterizzano un paese e/o un popolo
- molti paesi hanno una cultura propria
Sillabazione
- cul | tù | ra
Pronuncia
IPA: /kul'tura/
Etimologia / Derivazione
dal latino cultura, derivazione di cultus, participio passato di colere ovvero "coltivare"
Citazione
Sinonimi
- educazione, formazione, istruzione
- cognizioni, dottrina, erudizione, nozioni, sapere, scienza
- civiltà, civilizzazione, costumi, tradizioni, valori
- (letteratura) (arte) conoscenza, preparazione, formazione intellettuale, patrimonio di conoscenze, bagaglio di nozioni, esperienze spirituali, espressioni artistiche
- (per estensione) clima intellettuale
Contrari
- controcultura
- ignoranza, scarsa istruzione
- (opposto di civiltà) barbarie
Parole derivate
- acculturale, acculturarsi, acculturazione, intercultura, sottocultura, subcultura, culturismo
Proverbi e modi di dire
- mondo della cultura
- imparare la cultura (di un altro Paese): quando differente dalla propria