Curiosità e significato della soluzione Cuneese

Scopri il significato e tutto quello che c'è da sapere sulla soluzione di 7 lettere che serve per completare i tuoi cruciverba. La soluzione Cuneese è utile per risolvere le definizioni enigmistiche:

  1. Comprendeva anche il comune di Tenda

La provincia di Cuneo (provincia ëd Coni in piemontese, província de Coni in occitano, provinça de Cuneo in ligure) è una provincia italiana del Piemonte di 581 528 abitanti. Contando anche le 14 città metropolitane, è la ventinovesima provincia italiana per popolazione, seconda per numero di comuni (247), nonché quarta per superficie subito dietro le province di Sassari, Bolzano e Foggia. Per questo in Piemonte è anche detta la Granda ("grande" in piemontese).

Confina a ovest con la Francia (dipartimenti delle Alte Alpi, delle Alpi dell'Alta Provenza e delle Alpi Marittime nella regione Provenza-Alpi-Costa Azzurra), a nord con la città metropolitana di Torino, a est con la provincia di Asti, a sud con la Liguria (province di Imperia e di Savona).

Istituita nel 1859, è stata fino al 1920 la quarta provincia italiana per estensione, preceduta dalle sole province di Sassari, Cagliari e Torino (che all'epoca comprendeva anche la Valle d'Aosta). Nel 1920 con l'istituzione della provincia di Trento (inizialmente comprendente anche l'Alto Adige) diviene quinta e dal 1927 ancora quinta (preceduta da Sassari, Cagliari, dalla neoistituita Bolzano e dalla ridelimitata provincia di Foggia) fino al 1975. Dopo l'istituzione di nuove province in Sardegna nel 2001, è la terza più grande provincia italiana dopo Bolzano e Foggia. In seguito alla riduzione del numero di province sarde dopo il referendum regionale del 2012, è la quarta provincia italiana per superficie dietro quelle di Sassari, Bolzano e Foggia.

Il territorio è composto per il 50,8% da montagna (circa la metà bassa montagna), per il 26,6% da collina e per il 22,6% da pianura/altopiano.

Italiano

Aggettivo

cuneese m e f sing (pl.: cuneesi)

  1. (geografia) che è relativo a Cuneo

Sillabazione

cu | ne | é | se

Pronuncia

IPA: /kune'ese/, /kune'eze/

Etimologia / Derivazione

deriva da Cuneo


Varianti

  • cuneense

Iponimi

  • saviglianese

Iperonimi

  • italiano, europeo, piemontese