Curiosità e significato della soluzione Dagherrotipo
Scopri il significato e tutto quello che c'è da sapere sulla soluzione di 12 lettere che serve per completare i tuoi cruciverba. La soluzione Dagherrotipo è utile per risolvere le definizioni enigmistiche:
- Una fotografia prima della fotografia
- La primitiva fotografia su una lastra di rame
- Una fotografia su rame
- Antica fotografia
La dagherrotipia fu il primo procedimento fotografico per lo sviluppo di immagini (tuttavia non riproducibili). Messo a punto dal francese Louis Jacques Mandé Daguerre (da cui trae il nome) da un'idea di Joseph Nicéphore Niépce e del figlio di questi, Isidore, venne presentato al pubblico il 19 agosto 1839 dallo scienziato François Arago, presso l'Académie des Sciences e l'Académie des Beaux Arts.
Italiano
Sostantivo
dagherrotipia ( approfondimento) f sing (pl.: dagherrotipie)
- (fotografia) (tipografia) tecnica fotografica, in uso verso la metà dell'Ottocento, per lo sviluppo delle immagini su lastre di rame ricoperte da un'argentatura resa sensibile alla luce con vapori di iodio
- la fotografia ottenuta con questo procedimento
Sillabazione
- da | gher | ro | ti | pì | a
Pronuncia
IPA: /dagerroti'pia/
Etimologia / Derivazione
deriva dal francese daguerréotypie, dal nome dell’inventore Louis Daguerre
Parole derivate
- dagherrotipo
Termini correlati
- ambrotipia, calotipia, ferrotipia, collotipia