Curiosità e significato della soluzione Dalla
Scopri il significato e tutto quello che c'è da sapere sulla parola di 5 lettere che serve per completare i tuoi cruciverba. La soluzione Dalla è utile per risolvere le definizioni enigmistiche:
- Lucio : lanciò Piazza Grande
- Il Lucio che lanciò Attenti al lupo
- Mi ritorni in mente : Battisti = Come è profondo il mare : x
- Il Lucio di Piazza Grande
- Il Lucio che cantava 4 3 1943
- Lucio che cantava Caruso
- Il cantante di 4 3 1943
- Dissuadere
- Il cantante di Piazza Grande
- Lucio indimenticato cantautore
- Uno storico album dal vivo di Mina del 1972
- Lucio : Attenti al lupo
- La preposizione articolata che cantava
Lucio Dalla (Bologna, 4 marzo 1943 – Montreux, 1º marzo 2012) è stato un cantautore, compositore, polistrumentista e attore italiano.
Musicista di formazione jazz, è considerato uno dei maggiori cantautori italiani. Si è addentrato in vari generi musicali, collaborando e duettando con molti artisti di fama nazionale e internazionale tra cui Francesco De Gregori, Mina, Gianni Morandi, Luciano Pavarotti, Zucchero e Sting.
Autore inizialmente solo delle musiche, si è scoperto in una fase matura anche paroliere e autore dei suoi testi, diventando, negli anni, uno dei più influenti e innovativi artisti musicali del novecento italiano. Nell'arco della sua carriera, che ha raggiunto i cinquant'anni di attività, ha sempre suonato il pianoforte, il sassofono e il clarinetto, strumenti, questi ultimi due, da lui praticati fin da giovanissimo.
La sua produzione ha attraversato più fasi: dalla stagione beat alla sperimentazione ritmica e musicale, fino alla canzone d'autore. Conosciuto anche all'estero, alcune sue canzoni sono state tradotte e portate al successo in numerose lingue. Tra queste, Caruso, ha venduto oltre 38 milioni di copie, diventando una delle canzoni italiane più famose nel mondo.
L'attività musicale di Dalla può essere racchiusa in quattro ampi periodi: "le origini jazz e le varie partecipazioni sanremesi" (tra il 1962 e il 1972), la "collaborazione con Roversi" (tra il 1973 e il 1976), la "maturità artistica" (tra il 1977 e il 1996) e la "fase pop" degli ultimi anni, alternata da varie incursioni nella musica colta e accademica. L’eredità artistica lasciata dal cantautore bolognese è oggi considerata una delle più ricche ed importanti nel panorama musicale italiano.
Italiano
Preposizione
- contrazione di da e la
Sillabazione
- dàl | la
Etimologia / Derivazione
Termini correlati
- dall'
Proverbi e modi di dire
- quando la fame entra dalla porta, l'amore esce dalla finestra
Traduzione
- Francesco Sabatini e Vittorio Coletti, Il Sabatini Coletti edizione online su corriere.it, RCS Mediagroup
- proverbi:[1]