Curiosità e significato della soluzione Dama
Scopri il significato e tutto quello che c'è da sapere sulla soluzione di 4 lettere che serve per completare i tuoi cruciverba. La soluzione Dama è utile per risolvere le definizioni enigmistiche:
- Romanzo di M. Simoni
- Traduzione ampollosa di dark lady
- Gioco da tavolino
- Il quadro di Leonardo a Cracovia
- Dà il braccio al cavaliere
- Gioco di pedine
- Un gioco da tavolo
- Signora dell aristocrazia
- I suoi baci sono dolci
- Una pedina sopra l altra
- Le dà il braccio il cavaliere
- Si gioca con le pedine
- Si gioca su una scacchiera
La Dama è un gioco da tavolo tradizionale per due giocatori. La parola "dama" proviene dal latino domina ed indica il "pezzo sovrano" e, per estensione, l'intero gioco.
Esistono regole di gioco diverse, prevalentemente nazionali, dato che in quasi tutti i paesi la Dama, col tempo, ha assunto regole proprie, benché simili. Le caratteristiche che accomunano tutti i tipi di Dama sono l'essere un gioco da tavolo di strategia, durante il quale due giocatori muovono i rispettivi pezzi (pedine e dame) su di un supporto, chiamato damiera, che consta di 64 o 100 o 144 caselle, metà scure e metà chiare, e catturano i pezzi avversari mediante lo "scavalcamento" degli stessi.
Tra le Dame più conosciute e praticate, si ricordano la Dama italiana, la Dama inglese (draughts, conosciuta come checkers negli Stati Uniti), la Dama russa, la Dama brasiliana, la Dama ceca e la Dama spagnola.
L'unica Dama che viene giocata con regole comuni in tutti i paesi è la Dama internazionale (detta anche polacca) che, adottata dalla Fédération mondiale du jeu de dames (FMJD), viene utilizzata nell'ambito internazionale per la disputa di campionati europei, di campionati mondiali e di tornei internazionali. In genere, poi, ogni federazione nazionale organizza al suo interno i vari campionati della specialità.
Italiano
Sostantivo
dama ( approfondimento) f sing (pl.: dame)
- (letterario) aristocratica, nobile
- (per estensione) donna benestante che, nel tempo libero, dedita ad opere caritatevoli in favore dei bisognosi
- tipo di vaso vinario in vetro con capacità da 5 litri
Sostantivo
dama ( approfondimento) f solo sing
- (gioco) (scacchi) gioco da tavolo giocato su una scacchiera con dischi bianchi e neri
Sillabazione
- dà | ma
Pronuncia
IPA: /'dama/
Etimologia / Derivazione
dal francese dame che deriva dal latino domina
Citazione
Sinonimi
- damigella, donna, gentildonna, nobildonna, signora, lady, signorina
- danzatrice, compagna, ballerina, fidanzata, moglie
Contrari
- contadina, donnaccia, donnetta, donnicciola, poveretta, villana, popolana
Parole derivate
- dameggiare
Alterati
- (diminutivo) damina
Proverbi e modi di dire
- darsi le arie da gran dama: compiacersi
- andare a dama: segnare un punto