Curiosità e significato della soluzione Damaschi

Scopri il significato e tutto quello che c'è da sapere sulla soluzione di 8 lettere che serve per completare i tuoi cruciverba. La soluzione Damaschi è utile per risolvere le definizioni enigmistiche:

  1. Pesanti drappi di seta

Damasco (in arabo , Dimašq) è la capitale della Siria. Città storica, nata nello stesso periodo delle civiltà mesopotamiche, in origine la sua popolazione era costituita da genti di stirpe semitica occidentale, successivamente note come Aramei. È considerata, al pari di Gerico, la più antica città del mondo fra quelle abitate in maniera continuativa perché secondo gli archeologi le prime testimonianze di abitazioni a Damasco risalirebbero al 9000 a.C.. La capitale di questo Stato potrebbe quindi essere la città più antica del mondo tuttora esistente. Con 2.503.000 abitanti (stima del 2022) è la città più popolata, mentre l'area metropolitana, con oltre 5 000 000 di abitanti, è la più popolata della Siria, a seguito del declino della popolazione di Aleppo a causa della battaglia per la città.

Città bizantina fino alla conquista araba, attuata dall'esercito musulmano guidato da Khalid b. al-Walid, da Abu Ubayda b. al-Jarra, Yazid b. Abi Sufyan, Shurabil b. asana e da Amr ibn al-A. Damasco si arrese per accordo, conservando così la libertà di culto e i titoli di proprietà dei suoi abitanti (anche se all'epoca del califfo omayyade al-Walid I b. Abd al-Malik si disse che una parte della città, inconsapevole delle trattative era stata conquistata manu militari, legittimando le autorità musulmane a espropriare del tutto l'area sacra su cui sorgeva la cattedrale di San Giovanni Battista, trasformata nella Moschea degli Omayyadi).

Damasco fu dal 661 al 750 la capitale del califfato omayyade e fu solo con la vittoria degli Abbasidi che la sede califfale fu spostata a Baghdad. Declinò politicamente per tutto il periodo abbaside, per riacquistare importanza nel periodo ayyubide e mamelucco. In età ottomana decadde del tutto, trasformandosi in una cittadina di modesta rilevanza economica, pur mantenendo un certo prestigio culturale.

Damasco è stata eletta capitale araba della cultura per il 2008.

Italiano

Voce verbale

damaschi

  1. seconda persona singolare dell'indicativo presente di damascare
  2. prima persona singolare del congiuntivo presente di damascare
  3. seconda persona singolare del congiuntivo presente di damascare
  4. terza persona singolare del congiuntivo presente di damascare
  5. terza persona singolare dell'imperativo di damascare

Etimologia / Derivazione

vedi damascare