Curiosità e significato della soluzione De Rossi
Scopri il significato e tutto quello che c'è da sapere sulla soluzione di 7 lettere che serve per completare i tuoi cruciverba. La soluzione De Rossi è utile per risolvere le definizioni enigmistiche:
Daniele De Rossi (Roma, 24 luglio 1983) è un allenatore di calcio ed ex calciatore italiano, di ruolo centrocampista.
Ha legato la sua carriera alla Roma, della quale è il giocatore con il secondo maggior numero di presenze ufficiali di sempre dopo Francesco Totti. Con i giallorossi, per cui ha giocato dal 2001 al 2019, ha vinto due Coppe Italia e una Supercoppa italiana.
Con la nazionale maggiore italiana è stato campione del mondo nel 2006, ha raggiunto la finale del campionato d'Europa 2012 e il terzo posto alla Confederations Cup 2013. A livello olimpico ha vinto la medaglia di bronzo al Giochi olimpici di Atene 2004 e a livello giovanile è stato campione d'Europa Under-21 nel 2004.
Con 117 presenze è il quinto giocatore italiano con il maggior numero di presenze in nazionale, a pari merito con Giorgio Chiellini. Con 21 gol è, inoltre, il calciatore non attaccante più prolifico nella nazionale del dopoguerra e il secondo in assoluto dopo Adolfo Baloncieri in tale particolare classifica.
Nel 2006 fu nominato miglior calciatore giovane dall'Associazione Italiana Calciatori, mentre nel 2009 è stato da questa nominato migliore calciatore italiano. Nel 2012 fu uno dei 23 giocatori inseriti nel Team of the Tournament del campionato europeo di quell'anno.
Italiano
Locuzione nominale
gruppo sanguigno ( approfondimento) m
- (biologia) (medicina) particolare caratteristica ereditaria e biometrica di un individuo, che viene classificata con la presenza o meno di determinati antigeni sulla superficie dei globuli rossi
Sillabazione
- grùp | po - san | gu | ì | gno
Etimologia / Derivazione
Da gruppo e sanguigno