Curiosità e significato della soluzione Decorrenza
Scopri il significato e tutto quello che c'è da sapere sulla parola di 10 lettere che serve per completare i tuoi cruciverba. La soluzione Decorrenza è utile per risolvere le definizioni enigmistiche:
Gli International Accounting Standards (in forma di acronimo: IAS) norme per la contabilità sono principi contabili internazionali. Gli IAS, emanati da un gruppo di professionisti contabili (International Accounting Standards Committee (acronimo IASC)) fin dal 1973, sono stati il primo tentativo di standardizzazione mondiale delle regole contabili. Fino al 2001, lo IASC ha agito come comitato interno all'organizzazione mondiale dei professionisti contabili (International Federation of Accountants (IFAC)) trasformandosi poi in una fondazione privata di diritto statunitense (IASC foundation). All'interno di questa fondazione, l'organo incaricato di emanare i principi contabili è denominato IASB (acronimo di International Accounting Standards Board) e i principi redatti nel 2004 da questo comitato sono denominati norme per la rendicontazione finanziaria IFRS (acronimo di International Financial Reporting Standards). Poiché tali principi coesistono, almeno per ora, con i precedenti IAS, ci si riferisce spesso ai principi internazionali con il termine IAS/IFRS.
Italiano
Verbo
Intransitivo
decorrere (vai alla coniugazione)
- correre verso il basso, oppure svilupparsi in lunghezza seguendo una direzione discendente
- nel progresso del suo sviluppo tale diramazione decorre entro una delle aree sismiche (Torquato Taramelli, Mario Baratta, L'acquedotto pugliese le frane ed i terremoti)
- riferito a periodo di tempo, essere compreso tra due avvenimenti
- fra la semina ed il raccolto decorrono soli 92 giorni (Gaetano Cantoni, Trattato complòeto di agricoltura, volume I, Dei cereali, 19)
- la cosa non mutò sostanzialmente nemmeno nei sedici secoli che decorsero da Diocleziano a’ giorni nostri (Angelo Messedaglia, L'imperatore Diocleziano e la legge economica del mercato)
- avere validità o effetto a partire da una certa data (espressa da un complemento di tempo)
- il termine della prescrizione decorre, per il reato consumato, dal giorno della consumazione (Codice penale italiano, libro I, titolo VI, art. 158)
Sillabazione
- de | cór | re | re
Pronuncia
IPA: /de'korrere/
Etimologia / Derivazione
dal latino decurrere, infinito presente attivo di decurro, "scorrere", composto di de- e di curro, "correre"
Sinonimi
- (del tempo, essere compreso tra due avvenimenti) passare, trascorrere
- (avere effetto o validità a partire da una certa data) iniziare, cominciare
Contrari
- cessare
- terminare, scadere
Parole derivate
- decorrendo, decorrente, decorrenza