Curiosità e significato della soluzione Degaulle
Scopri il significato e tutto quello che c'è da sapere sulla parola di 8 lettere che serve per completare i tuoi cruciverba. La soluzione Degaulle è utile per risolvere le definizioni enigmistiche:
Il Guómín Gémìng Jun (T, S - talvolta abbreviato in T o Esercito rivoluzionario prima del 1928 e T o Esercito nazionale dopo il 1928, nome completo in italiano Esercito rivoluzionario nazionale) è stato il braccio militare del Kuomintang (KMT, o Partito Nazionalista Cinese) dal 1925 al 1947 nella Repubblica di Cina. Esso divenne anche l'esercito regolare della Repubblica di Cina durante il periodo di dominio del partito del KMT a partire dal 1928. Venne ribattezzato Forze armate della Repubblica di Cina dopo la Costituzione del 1947, che istituì il controllo civile dei militari.
Originariamente organizzato con l'aiuto dei sovietici come mezzo del Kuomintang per unificare la Cina durante il Periodo dei signori della guerra, l'Esercito rivoluzionario nazionale combatté importanti battaglie nella Spedizione del Nord contro i signori della guerra cinesi dell'Esercito Beiyang, nella Seconda guerra sino-giapponese (1937–1945) contro l'Esercito imperiale giapponese e nella Guerra civile cinese contro l'Esercito Popolare di Liberazione.
Durante la seconda guerra sino-giapponese, le forze armate del Partito Comunista Cinese vennero nominalmente incorporate nell'Esercito rivoluzionario nazionale (pur mantenendo comandi separati), ma si separarono per formare l'Esercito Popolare di Liberazione poco dopo la fine del la guerra. Con la promulgazione della Costituzione della Repubblica di Cina nel 1947 e la fine formale dello stato-partito del KMT, l'Esercito rivoluzionario nazionale venne ribattezzato Forze armate della Repubblica di Cina, con la maggior parte delle sue forze che formarono l'Esercito della Repubblica di Cina, che si ritirò nell'isola di Taiwan nel 1949.
Degaulle da wikipedia.