Curiosità e significato della soluzione Deglaciazione
Scopri il significato e tutto quello che c'è da sapere sulla soluzione di 13 lettere che serve per completare i tuoi cruciverba. La soluzione Deglaciazione è utile per risolvere le definizioni enigmistiche:
La deglaciazione è la transizione da condizioni glaciali durante le ere glaciali, a periodi interglaciali caldi, caratterizzati dal riscaldamento globale e dall'innalzamento del livello del mare a causa del cambiamento del volume del ghiaccio continentale. La deglaciazione si riferisce dunque al ritiro di un ghiacciaio, di una calotta glaciale o di uno strato superficiale ghiacciato e alla conseguente esposizione della superficie terrestre. Il declino della criosfera dovuto all'ablazione può verificarsi su qualsiasi scala, da globale a localizzata in un particolare ghiacciaio. Dopo l'ultimo massimo glaciale (circa 21 000 anni fa), iniziò l'ultima deglaciazione, che durò fino all'inizio dell'Olocene. Su gran parte della Terra, la deglaciazione negli ultimi 100 anni ha subito un'accelerazione a causa del cambiamento climatico, in parte causato dai cambiamenti antropogenici dei gas serra.
La precedente deglaciazione è avvenuta a partire dal 22 ka circa fino al 11.5 ka. Ciò si è verificato quando c'era una temperatura atmosferica media annuale sulla terra che aumentava di circa 5 °C, accompagnato anche da un riscaldamento regionale alle alte latitudini che ha superato i 10 °C. Ciò è stato seguito anche da un notevole riscaldamento delle acque profonde e dei mari tropicali, di circa 1–2 °C (alto mare) e 2–4 °C (mare tropicale). Non solo si è verificato tale riscaldamento, ma pure il bilancio idrologico globale ha subito notevoli cambiamenti e sono mutati i modelli regionali delle precipitazioni. Come risultato di tutto questo, le principali calotte glaciali del mondo - comprese quelle situate in Eurasia, Nord America e parti dell'Antartico - si sono sciolte. Di conseguenza il livello del mare è aumentato di circa 120 metri. Questi processi non si sono verificati in modo costante e non si sono verificati contemporaneamente.
deglaciazione