Curiosità e significato della soluzione Del Tutto

Scopri il significato e tutto quello che c'è da sapere sulla soluzione di 8 lettere che serve per completare i tuoi cruciverba. La soluzione Del Tutto è utile per risolvere le definizioni enigmistiche:

  1. In maniera assoluta totalmente

In fisica la teoria del tutto, conosciuta anche come TOE (acronimo dell'inglese theory of everything), è un'ipotetica teoria fisica in grado di spiegare e riunire in un unico quadro tutti i fenomeni fisici conosciuti. Presupposto minimo di tale teoria è l'unificazione di tutte le interazioni fondamentali.

Inizialmente il termine fu usato con connotazione ironica per riferirsi alle varie teorie supergeneralizzate, anche in ambito fantascientifico. Per quanto riguarda la letteratura tecnica, il fisico John Ellis afferma di averlo introdotto in un articolo della rivista Nature nel 1986. Nel tempo il termine si affermò nelle popolarizzazioni della fisica quantistica per descrivere una teoria che avrebbe unificato tutte le interazioni fondamentali della natura, nota anche come teoria del campo unificato.

Ci sono state molte teorie del tutto proposte dai fisici teorici nell'ultimo secolo, ma nessuna è stata confermata sperimentalmente. Il problema principale nel produrre una tale teoria è quello di rendere compatibili le due teorie fisiche fondamentali accettate, la meccanica quantistica e la relatività generale, attualmente inconciliabili.

Italiano

Aggettivo

tutto m

  1. considerato nel suo complesso, senza esclusione di parti;
    • Ho dormito per tutto il giorno
  2. riferito a nome plurale o collettivo, persone o cose considerate nel loro insieme
    • Tutti gli uomini dovrebbero poter vivere con dignità
  3. con un sostantivo al plurale, ogni
    • Mi piacciono tutti i generi di musica
  4. (raro) che comprende ogni cosa del proprio genere
    • lo sport tutto è lealtà, agonismo ed allenamento

Avverbio

  1. completamente
    • Ieri eri contento, ora tutto il contrario

Pronome

  1. ogni persona, ogni cosa
    • Devo sempre fare tutto io
    • quello sa quasi tutto di tutti

Sostantivo

tutto

  1. l'insieme
    • Quanto ci è costato il tutto
  2. complessivo riguardante più parti
    • più parti che costituiscono un tutto
  3. (familiare) indica qualcosa importantissimo, a cui si dedica tutta la propria vita
    • per molti il matrimonio e la famiglia sono tutto

Sillabazione

tùt | to

Pronuncia

IPA: /'tutto/

Etimologia / Derivazione

dal latino totus ossia "tutto intero"

Citazione

Sinonimi

  • intero, integro, intatto, completo, indiviso
  • totale, universale, globale
  • ogni, qualsiasi, qualunque, ogni cosa
  • compreso, incluso
  • assai, completamente, interamente, molto, compiutamente, totalmente, globalmente, complessivamente, in modo totale
  • chiunque, qualunque, ciascuno, ogni, ognuno, ogni cosa
  • l’intero, il totale, l’insieme, il complesso, interezza, completezza, totalità, globalità

Contrari

  • incompleto, limitato, parziale,
  • nessuno, niente, in parte, parzialmente, per niente, nulla, per nulla
  • antitutto
  • poco, scarsamente

Parole derivate

  • dopotutto, fuori tutto, innanzitutto, oltretutto, tuttofare, tuttologo, tutto scorre, tutto o niente

Proverbi e modi di dire

  • essere tutto d'un pezzo: essere una persona integerrima
  • a tutto andare: senza ostacoli né impedimenti
  • in tutto e per tutto: totalmente
  • tutto a posto/tutto ok: quando non ci sono problemi