Curiosità e significato della soluzione Delfino
Scopri il significato e tutto quello che c'è da sapere sulla soluzione di 7 lettere che serve per completare i tuoi cruciverba. La soluzione Delfino è utile per risolvere le definizioni enigmistiche:
- Il cetaceo che segue le navi
- Il cetaceo che segue le imbarcazioni
- Un cetaceo intelligente
- Stile di nuoto da cetacei
- Il cetaceo che dà nome a uno stile di nuoto
Con il termine delfino si indica comunemente un gruppo di mammiferi marini, appartenenti all'ordine dei cetacei, sottordine degli Odontoceti, famiglie Delphinidae (delfini oceanici) e Platanistoidea (delfini di fiume), i cui membri sono in genere di piccole dimensioni.
Il termine delfino, derivato dal greco def (che si fa risalire a def, utero), viene di solito utilizzato per riferirsi alle specie più conosciute, come il tursiope e il delfino comune.
Occasionalmente vengono erroneamente chiamati delfini anche il narvalo e il beluga, che appartengono alla famiglia Monodontidae; invece, è da ritenersi un delfino l'orca. Attualmente sono riconosciute quasi 40 specie di delfini, raggruppate in 17 generi. Le dimensioni variano da 1,2 m e 40 kg (Cephalorhynchus hectori maui) a 9,5 m e 6 tonnellate (orca). La maggior parte delle specie pesa da 50 a 200 kg.
Italiano
Nome proprio
Delfino ( approfondimento) m (f Delfina)
- nome proprio di persona maschile
Sillabazione
- Del | fi | no
Etimologia / Derivazione
dal greco antico delphis che vuol dire "delfino", divenuto nome di battesimo, si diffuse in Francia