Curiosità e significato della soluzione Delhi

Scopri il significato e tutto quello che c'è da sapere sulla soluzione di 5 lettere che serve per completare i tuoi cruciverba. La soluzione Delhi è utile per risolvere le definizioni enigmistiche:

  1. La capitale indiana
  2. Metropoli del nord dell India
  3. La capitale dell India

Delhi (dall'inglese; in hindi , Dilli; ; in punjabi in urdu ) è una città situata nel nord dell'India. Con una popolazione di 28 504 738 abitanti, Delhi è la città più popolosa dell'India, seguita da Mumbai, e la terza città più popolosa al mondo. Amministrativamente è un Territorio dell'Unione, chiamato ufficialmente Territorio Nazionale della Capitale di Delhi (National Capital Region - NCR). Situata sulle rive del fiume Yamuna, nel nord dell'India, è una delle più antiche città continuativamente abitate del mondo.

Delhi fu la capitale di diversi imperi indiani in epoca medievale, e una delle più grandi città lungo le antiche rotte commerciali tra l'India e le regioni nord-occidentali della pianura indo-gangetica. Di quel periodo rimangono innumerevoli monumenti e siti archeologici. L'imperatore Shah Jahan costruì la città (ora nota come "Vecchia Delhi") che servì come capitale dell'Impero Moghul dal 1649 al 1857.

Dopo che la Compagnia britannica delle Indie orientali ebbe acquisito il controllo di gran parte dell'India durante il XVIII e il XIX secolo, Calcutta divenne la capitale, fino a quando Giorgio V nel 1911 annunciò che la capitale sarebbe tornata a essere a Delhi, e una nuova città, Nuova Delhi, sarebbe stata costruita per assolvere questo compito. Quando l'India ottenne l'indipendenza dal dominio britannico nel 1947, Nuova Delhi fu capitale e sede del governo. A Nuova Delhi erano posti importanti uffici del governo federale, tra cui il Parlamento indiano.

Causa la forte immigrazione proveniente da tutto il paese Delhi è cresciuta fino a divenire una città cosmopolita. Il suo rapido sviluppo e urbanizzazione, assieme al relativamente elevato reddito medio della sua popolazione, ha contribuito a trasformare la città. Oggi Delhi è un importante punto di riferimento per la cultura, la politica, e il commercio dell'India.

Italiano

Aggettivo

urdu m e f inv

  1. relativo alla lingua urdu, parlata in Pakistan

Sostantivo

urdu ( approfondimento) m inv

  1. (linguistica) lingua indoeuropea della famiglia indoiraniana appartenente al gruppo indoario sviluppatasi nell'Asia meridionale da influenze persiane, turche, ed arabe al tempo del sultanato di Delhi e dell'Impero Mughal (1200-1800)

Sillabazione

ùr | du

Pronuncia

IPA: /ur'du/

Etimologia / Derivazione

dall'indostano urdu cioè "(lingua del) campo militare"

Termini correlati

  • indostano, hindi