Curiosità e significato della soluzione Demiurgo

Scopri il significato e tutto quello che c'è da sapere sulla soluzione di 8 lettere che serve per completare i tuoi cruciverba. La soluzione Demiurgo è utile per risolvere le definizioni enigmistiche:

  1. Un personaggio con eccezionali capacità di creazione
  2. Divinità creatrice descritta da Platone nel Timeo
  3. L artefice platonico

Il demiurgo, figura filosofica e al tempo stesso mitologica, è un essere divino, dotato di capacità generatrice, descritto la prima volta da Platone nel Timeo (anche se un breve accenno alla sua figura è presente già nel X libro della Repubblica). Il termine greco da lui usato è dµ(demiurgòs, 'lavoratore pubblico'), composto di dµ(dèmios, 'del popolo') ed (èrgon, 'lavoro', 'opera').

Italiano

Sostantivo

demiurgo ( approfondimento) m sing(pl.: demiurgi, demiurghi)

  1. (storia) nell'antica Grecia, chi lavorava liberamente
  2. (filosofia) nella filosofia di Platone, essere soprannaturale in grado di generare e creare
  3. (senso figurato) persona autorevole

Sillabazione

de | miùr | go

Pronuncia

IPA: /de'mjurgo/

Etimologia / Derivazione

dal greco antico e poi dal latino demiurgus cioè "artefice, ordinatore pubblico"

Sinonimi

  • (filosofia) artefice del mondo, creatore, ordinatore
  • (nell’antica Grecia) artigiano libero
  • (senso figurato) artefice

Parole derivate

  • demiurgico