Curiosità e significato della soluzione Depositi

Scopri il significato e tutto quello che c'è da sapere sulla soluzione di 8 lettere che serve per completare i tuoi cruciverba. La soluzione Depositi è utile per risolvere le definizioni enigmistiche:

  1. Importante ente finanziario controllato dallo Stato
  2. Se ne occupa la CDP oltre che di prestiti

La Cassa Depositi e Prestiti (in sigla CDP), nota anche semplicemente come Gruppo CDP, è una delle principali istituzioni finanziarie dello Stato italiano, sotto forma di società per azioni a controllo pubblico. La maggioranza delle azioni (circa l'83%) è detenuta dal Ministero dell'economia e delle finanze, seguito per circa il 16% da diverse fondazioni di origine bancaria.

La principale fonte di raccolta delle risorse finanziarie è costituita da tutto il risparmio postale italiano che CDP gestisce dal 1875 tramite Poste italiane. A quest'ultimo, pari a circa 275 miliardi di euro, si aggiunge la raccolta obbligazionaria effettuata sui mercati, sia presso investitori istituzionali, sia al dettaglio. Il principale impiego delle risorse finanziarie è rappresentato dai prestiti verso lo Stato italiano e le amministrazioni locali, dall'investimento nel capitale di rischio di imprese italiane che operano anche all'estero e dalla partecipazione in progetti immobiliari, infrastrutturali e finanziari ritenuti strategici per lo sviluppo dell'economia nazionale (intervento pubblico nell'economia). Dal 2015 la CDP, nell'ambito della sua attività come istituto nazionale di promozione secondo il Piano Juncker, offre anche consulenza finanziaria alla pubblica amministrazione per l'utilizzo di fondi nazionali ed europei e catalizza risorse finanziarie di altri soggetti pubblici.

CDP nel perseguire i suoi compiti collabora con le principali istituzioni economiche e finanziarie che operano a livello internazionale e si coordina con gli enti che svolgono un ruolo analogo in altri paesi europei, come la tedesca KfW e la Caisse des dépôts et consignations francese, all'interno dello European Long Term Investors (ELTI), associazione che riunisce i principali istituti nazionali di promozione europei (compresa la Banca Europea per gli Investimenti), e il D20 Long-Term Investors Club (D20-LTIC), club che riunisce gli investitori istituzionali di lungo periodo.

Sulla base del valore totale delle attività, pari a 478,1 miliardi di euro nel bilancio consolidato del 2021, CDP rappresenta la terza istituzione bancaria italiana più grande dopo UniCredit e Intesa Sanpaolo.

Italiano

Sostantivo, forma flessa

depositi m pl

  1. plurale di deposito

Voce verbale

depositi

  1. seconda persona singolare dell'indicativo presente di depositare
  2. prima persona singolare del congiuntivo presente di depositare
  3. seconda persona singolare del congiuntivo presente di depositare
  4. terza persona singolare del congiuntivo presente di depositare
  5. terza persona singolare dell'imperativo di depositare

Sillabazione

de | pò | si | ti

Etimologia / Derivazione

vedi depositare

Sinonimi

  • (specialmente di liquidi) fondi, residui
  • (diritto) consegne, custodie
  • (di denaro) caparre, pegni
  • (letterario), arre
  • (in banca) versamenti
  • (di merci) magazzini, empori
  • (per estensione) rimesse
  • (per cereali)sili
  • (per navi) dock
  • ripostigli
  • ammassi, raccolte
  • (geologia) (di detriti) deiezioni, concrezioni
  • custodie, recapiti
  • (di documenti) consegne
  • (negli ospedali) astanterie
  • sedimenti, residui, accumuli, posature
  • (seconda persona singolare dell'indicativo presente di depositare) metti, collochi, poni, posi

Contrari

  • ritiri, prelievi
  • (seconda persona singolare dell'indicativo presente di depositare) ritiri, prelevi