Curiosità e significato della soluzione Derby

Scopri il significato e tutto quello che c'è da sapere sulla parola di 5 lettere che serve per completare i tuoi cruciverba. La soluzione Derby è utile per risolvere le definizioni enigmistiche:

  1. Divide i tifosi tanto a Milano quanto a Genova
  2. La partita fra due squadre di casa
  3. La sfida Inter-Juventus
  4. Divide i tifosi delle grandi città
  5. Divide i tifosi d una città

Il derby di Genova, conosciuto anche come derby della Lanterna, è la partita di calcio tra le due maggiori squadre calcistiche genovesi, il Genoa e la Sampdoria.

Si tratta di uno dei più antichi derby d'Italia e dal secondo dopoguerra contrappone solo le due citate squadre: tuttavia, prima della nascita della Sampdoria, avvenuta nel 1946, il Genoa affrontò altre formazioni quali Andrea Doria, Sampierdarenese (negli anni trenta, quando Sampierdarena era già entrata a far parte del comune di Genova) e La Dominante, sebbene quest'ultima solo in gare amichevoli perché il regolamento dell'epoca impediva l'inserimento di squadre della stessa città nel medesimo girone eliminatorio. Da segnalare inoltre, tra il 1919 e il 1923, la partecipazione di altre squadre genovesi ai gironi eliminatori liguri validi per il massimo campionato di calcio, con relativo aumento esponenziale del numero dei derby. Per la cronaca si tratta, in ordine di apparizione, di Giovani Calciatori Grifone (club scioltosi alla fine della stagione 1919-20), Spes Genova e Giovani Calciatori Genova (club scioltosi alla fine della stagione di Prima Categoria FIGC 1921-22).

Il derby a Genova è vissuto con notevole passione dalle tifoserie, che preparano l'evento settimane prima e lo ricordano per settimane dopo. Lo spettacolo di colori e suoni solitamente proposto dalle due gradinate di tifoserie opposte, la Gradinata Nord per il Genoa e la Gradinata Sud per la Sampdoria, regala all'atmosfera della partita un contributo raramente imitabile.

Il derby tra Genoa e Sampdoria è ai primi posti della classifica dei derby più sentiti del mondo, inoltre è la prima stracittadina italiana che sia stata giocata sia in Serie A sia in Serie B, similmente al Derby di Verona, come anche in Coppa Italia.

Italiano

Sostantivo

derby ( approfondimento) m inv

  1. (sport) gara ippica al galoppo
  2. (per estensione) (sport) sfida tra due squadre cittadine o della medesima regione o, secondo la tradizione, nemiche
    • ieri c'è stato il derby tra la Roma e la Lazio, oggi c'è il derby tra l'Inter e il Milan, domani ci sarà quello tra Juventus e Torino
    • qualche mese fa c'è stato il derby tra la squadra di calcio del Monza e del Como

Sillabazione

der | by

Pronuncia

IPA: /'drbi/

Etimologia / Derivazione

da Edward Stanley, 12° conte di Derby

Sinonimi

  • (per estensione) stracittadina
Derby da wikipedia.