Curiosità e significato della soluzione Dessert

Scopri il significato e tutto quello che c'è da sapere sulla soluzione di 7 lettere che serve per completare i tuoi cruciverba. La soluzione Dessert è utile per risolvere le definizioni enigmistiche:

  1. Conclude il pranzo
  2. Si mangia a fine pranzo
  3. Lo è il Recioto della Valpolicella o il passito di Pantelleria
  4. Le ultime portate del pranzo
  5. Le portate che chiudono il pranzo
  6. Parte finale del pranzo
  7. L ultima portata del pasto

Il dessert è una portata che viene normalmente servita alla fine del pasto. La parola, infatti, deriva dal verbo francese desservir (il/elle dessert) che significa «sparecchiare».

Sebbene l'usanza di mangiare frutta fresca o secca a fine pasto sia molto antica, il dessert entra a tutti gli effetti a far parte del pasto occidentale in tempi relativamente recenti.

Prima del XIX secolo, che ha portato l'ascesa della classe media e la meccanizzazione nell'industria dello zucchero, i dolci erano un privilegio dell'aristocrazia o un raro diversivo riservato alle feste. Quando lo zucchero diventa più economico e maggiormente disponibile cresce parallelamente lo sviluppo e la popolarità del dessert.

In molte culture non è prevista una portata dolce finale, ma una miscela di piatti dolci e saporiti lungo tutto il pasto, come nella cucina cinese, oppure si riserva la preparazione di svariati ed elaborati dessert alle occasioni speciali.

Italiano

Sostantivo

dessert m inv

  1. (forestierismo) (gastronomia) l'ultimo piatto, solitamente dal gusto dolce, di un pranzo o di una cena
    • sono pieno, non ho nemmeno lo spazio per il dessert

Sillabazione

lemma non sillababile perché di origine francese

Etimologia / Derivazione

Il sostantivo "dessert" è direttamente connesso alla terza persona singolare dell'indicativo presente del verbo francese desservir (sparecchiare); tale verbo è composto dal prefisso di origine latina de-, indicante allontanamento, separazione, annullamento o ripristino di una condizione, mutamento di un percorso ordinario - nel caso specifico sottrazione, dunque allontanamento, di un oggetto precedentemente portato, servito -, e dall'infinito presente di servir (servire, appunto). (G. Tassotti)

Sinonimi

  • formaggio, frutta, dolce, gelato, piatto, portata finale