Curiosità e significato della soluzione Detassare

Scopri il significato e tutto quello che c'è da sapere sulla parola di 9 lettere che serve per completare i tuoi cruciverba. La soluzione Detassare è utile per risolvere le definizioni enigmistiche:

  1. Alleggerire dal carico fiscale

L'imposta sul valore aggiunto, in acronimo IVA, è un'imposta – adottata nel 1968 da numerosi Paesi del mondo (tra i quali anche i membri dell'UE) – applicata sul valore aggiunto di ogni fase della produzione, di scambio di beni e servizi.

L'IVA è anche conosciuta come “tassa invisibile” perché, pur essendo un'imposta sul consumo, non viene trattenuta direttamente dalla busta paga dei lavoratori. Invece, è inclusa nel prezzo dei beni e servizi acquistati dai consumatori finali. In Italia l’imposta sul valore aggiunto è pari al 22%, tuttavia sono previste delle eccezioni con IVA ridotta al 4%, al 5% e al 10%.

Italiano

Verbo

Transitivo

detassare (vai alla coniugazione)

  1. (economia) rimuovere, o abbassare sensibilmente, le tasse gravanti su di una attività economica, bene di consumo, un patrimonio etc.
    • detassare la compravendita di immobili, le attività finanziarie
    • detassare le pensioni, i beni di prima necessità

Sillabazione

de | tas | sà | re

Pronuncia

IPA: /detasˈsare/

Etimologia / Derivazione

composto del prefisso de-, con funzione privativa, e di tassa; cfr. tassare

Sinonimi

  • (rimuovere o abbassare le tasse gravanti su qualcosa) defiscalizzare

Contrari

  • tassare

Parole derivate

  • detassazione

Termini correlati

  • tassa

Traduzione

  • Enrico Olivetti, Dizionario Italiano Olivetti edizione on line su www.dizionario-italiano.it, Olivetti Media Communication
  • AA.VV., Vocabolario Treccani edizione online su treccani.it, Istituto dell'Enciclopedia Italiana
  • Aldo Gabrielli, Grande dizionario italiano edizione online su grandidizionari.it, Hoepli
Detassare da wikipedia.