Curiosità e significato della soluzione Deterrente

Scopri il significato e tutto quello che c'è da sapere sulla soluzione di 10 lettere che serve per completare i tuoi cruciverba. La soluzione Deterrente è utile per risolvere le definizioni enigmistiche:

  1. Una minaccia per chi vuole ricorrere alla guerra
  2. Freno spauracchio

La deterrenza, nel diritto, è un provvedimento preso da parte del giudice nei confronti di un imputato per evitare che questi compia altri reati. Il termine deterrente viene utilizzato per qualificare il singolo comportamento e/o azione che faccia parte di una strategia di deterrenza.

Viene definita deterrenza un insieme di comportamenti e azioni (una strategia) tesi a influenzare i comportamenti e le azioni di un soggetto in modo da minimizzare la possibilità che esso aggredisca un altro soggetto o metta in essere comportamenti o azioni ritenuti lesivi della convivenza civile, sia tra persone che tra Stati. In questo modo il conflitto non si cristallizza, anche se rimane latente: la deterrenza insomma non agisce sulle cause di un conflitto, ma solo sulle sue manifestazioni.

Italiano

Aggettivo

deterrente m/f (pl.: deterrenti)

  1. definizione mancante; se vuoi, aggiungila tu

Sostantivo

deterrente m sing (pl.: deterrenti)

  1. arma, mezzo o comportamento in grado di respingere un possibile aggressore

Sillabazione

de | ter | rèn | te

Pronuncia

IPA: /deter'rnte/

Etimologia / Derivazione

dall’inglese deterrent

Sinonimi

  • (aggettivo)
    • dissuasivo, frenante, inibitorio
  • (sostantivo)
    • armamenti, potenziale militare

Contrari

  • (aggettivo)
    • invitante
  • (sostantivo)
    • incoraggiamento

Traduzione

  • Francesco Sabatini e Vittorio Coletti, Il Sabatini Coletti edizione online su corriere.it, RCS Mediagroup
  • AA.VV., Dizionario dei Sinonimi e dei Contrari edizione on line su corriere.it, RCS Mediagroup
  • AA.VV., Vocabolario Treccani edizione online su treccani.it, Istituto dell'Enciclopedia Italiana
  • Enrico Olivetti, Dizionario Italiano Olivetti edizione on line su www.dizionario-italiano.it, Olivetti Media Communication