Curiosità e significato della soluzione Di La Da Venire

Scopri il significato e tutto quello che c'è da sapere sulla soluzione di 12 lettere che serve per completare i tuoi cruciverba. La soluzione Di La Da Venire è utile per risolvere le definizioni enigmistiche:

Posso venire a dormire da voi (J'irai dormir chez vous) è una serie di documentari realizzati a partire dal 2004 dal regista francese Antoine de Maximy. In Francia i primi 10 episodi sono stati trasmessi da Canal+ e i successivi da France 5.

In Italia è stata trasmessa da Rai 5 e, in seguito, da La EFFE con il titolo Posso dormire da voi.

Italiano

Verbo

Intransitivo

venire (vai alla coniugazione)

  1. dirigersi verso qualcuno
  2. il risultare corretto di un processo di calcolo
  3. il sovvenire di un ricordo, di un'informazione
  4. essere di retribuzione, rientrare nel tornaconto di qualcuno
  5. il contrarre o il comparire di una malattia
  6. raggiungere l'orgasmo, o più specificamente eiaculare
    • non riuscivo a venire


Sillabazione

ve | nì | re

Pronuncia

IPA: /ve'ni.re/

Etimologia / Derivazione

dal latino venire, infinito presenta attivo di venio con medesimo significato

Citazione

Sinonimi

  • arrivare, avvicinarsi, comparire, capitare, giungere, piombare, presentarsi, recarsi, sopraggiungere
  • (di calcio, lavoro) concludersi, risultare, riuscire
  • (senso figurato) (di origine) derivare, discendere, provenire
  • (senso figurato) (di idea) nascere, sorgere, spuntare
  • accadere, capitare, manifestarsi, succedere
  • (verbo ausiliare per il passivo) essere
  • (dirigersi verso qualcuno o qualcosa) giungere, sopraggiungere, manifestarsi, procedere, avvicinarsi, appressarsi, approssimarsi
  • (di data) ricorrere, cadere
  • (sovvenire di un ricordo) sovvenire
  • (essere di retribuzione) tornare
  • (manifestarsi di una malattia) colpire, prendersi, beccarsi
  • (di fatto, fenomeno) arrivare, sopraggiungere, manifestarsi, accadere, capitare, presentarsi, comparire, ricorrere, cadere
  • (origine) provenire, derivare, discendere
  • (biologia) nascere, sorgere, crescere, spuntare, svilupparsi, attecchire
  • (di calcolo, gioco) riuscire, risultare, avere esito, ottenere
  • (senso figurato), (familiare) (di prodotto, bene) costare
  • (familiare) (di denaro, eredità) toccare, spettare
  • (di cosa) staccarsi, cedere
  • (popolare) (raggiungere l'orgasmo) godere, eiaculare
  • (volgare) sborrare

Contrari

  • allontanarsi, andare, partire, uscire

Parole derivate

  • andirivieni, antivenire, avvenire, circonvenire, convenire, divenire, intervenire, misvenire, pervenire, prevenire, provenire, rinvenire, sopravvenire, sovvenire, venuto

Termini correlati

  • avvento, evento, inventare, inventario, ventura

Varianti

  • venir

Proverbi e modi di dire

  • venire alla luce
  • venire alla mani: (dopo una discussione) arrivare a picchiarsi
  • venire al dunque
  • venir meno : svenire o, con significato più generale, non esserci più
  • venir meno a qualcosa: mancare a una promessa o a un impegno;
  • venire a mancare: morire o, con significato più generale, non esserci più
  • venire in mente: il tornare alla mente di un ricordo o la comparsa di un nuovo pensiero o idea
  • venire al al sodo , venire al dunque, venire al nocciolo (della questione), venire al punto (della questione): arrivare al punto centrale di una discussione o di un incontro
  • venire da un certo posto : essere originario di quel posto
  • venire fuori:
  • venire a tiro : avvicinarsi