Curiosità e significato della soluzione Dialogo
Scopri il significato e tutto quello che c'è da sapere sulla parola di 7 lettere che serve per completare i tuoi cruciverba. La soluzione Dialogo è utile per risolvere le definizioni enigmistiche:
- Si svolge fra due interlocutori
- Può essere concitato
- Colloquio fra due
- È fatto di botte e risposte
- Colloquio fra due persone
- Componente di uno script
- Uno scambio di idee
- Non si può fare da solo
Un dialogo (dal latino dialŏgus, in greco antico διάλογος, derivato di διαλέγομαι «conversare, discorrere» composto da dià, "attraverso" e logos, "discorso") è un confronto verbale tra due o più persone per esprimere sentimenti diversi e discutere idee non necessariamente contrapposte.
Italiano
Sostantivo
dialogo ( approfondimento) m sing (pl.: dialoghi)
- (linguistica) (filosofia) conversazione tra vari individui
- discussione moderata tra due o più individui; dialettica verbale con scambio di idee e/o opinioni
- (per estensione) relazioni politiche e/o internazionali tra due o più rappresentanti di governo di differenti Stati e monarchie o tra persone con funzioni in questo ambito
Voce verbale
dialogo
- prima persona singolare dell'indicativo presente di dialogare
Sillabazione
- di | à | lo | go
Pronuncia
IPA: /diˈaloɡo/
Etimologia / Derivazione
dal latino dialŏgus, che deriva dal greco antico διάλογος, derivazione di διαλέγομαι ossia "conversare, discorrere"; il lemma di origine greca è formato da logos cioè "discorso" e da dia ossia "fra": significa quindi "discorso tra" (persone)
Citazione
Sinonimi
- chiacchierata, colloquio, comunicazione, conversazione, discussione, scambio di idee, scambio di battute
- (teatro classico) sticomitia
- (per estensione) intesa
Contrari
- incomunicabilità, monologo, soliloquio
Parole derivate
- dialogante, dialogo sociale, dialogare, dialogico, dialogizzare
Alterati
- (diminutivo) dialoghetto
- (peggiorativo) dialoguccio
Proverbi e modi di dire
- dialogo interreligioso: tra gruppi di diverse religioni o tra loro rappresentanti
Traduzione
- AA.VV., Vocabolario Treccani edizione online su treccani.it, Istituto dell'Enciclopedia Italiana
- Aldo Gabrielli, Grande dizionario italiano edizione online su grandidizionari.it, Hoepli
- AA.VV., Dizionario di italiano edizione on line su sapere.it, De Agostini Editore
- Francesco Sabatini e Vittorio Coletti, Il Sabatini Coletti edizione online su corriere.it, RCS Mediagroup
- Devoto/Oli, Il dizionario della lingua italiana, edizione cartacea 2000-2001, Le Monnier, pagina 617
- Tullio De Mauro, Il nuovo De Mauro edizione online su internazionale.it, Internazionale
- Enrico Olivetti, Dizionario Italiano Olivetti edizione on line su www.dizionario-italiano.it, Olivetti Media Communication
- AA.VV., Lemmario italiano edizione on line su garzantilinguistica.it, De Agostini Scuola
- WordReference.com, Versione on-line Italiano-Inglese
- Alessandro Masi, "Basta che il dialogo non sia col vento" in "Sette" (settimanale del "Corriere della sera" ), 19 giugno 2015 pagina 22
- AA.VV., Dizionario sinonimi e contrari, Mariotti, 2006, pagina 174
Altri progetti
- Wikiquote contiene citazioni sul dialogo
- Wikipedia contiene una voce sul dialogo