Curiosità e significato della soluzione Diego Velázquez
Scopri il significato e tutto quello che c'è da sapere sulla soluzione di 14 lettere che serve per completare i tuoi cruciverba. La soluzione Diego Velázquez è utile per risolvere le definizioni enigmistiche:
Diego Rodríguez de Silva y Velázquez (AFI: ['djeo rro'ðrieðe 'silßa i ße'lake]), semplicemente noto come Diego Velázquez, (Siviglia, battezzato il 6 giugno 1599 – Madrid, 6 agosto 1660) è stato un pittore spagnolo, l'artista più importante tra quelli presenti alla corte di Re Filippo IV.
Fu uno degli artisti più rappresentativi dell'epoca barocca e un grande ritrattista. Tra il 1629 e il 1631 trascorse un anno e mezzo in Italia con l'intento di viaggiare e studiare le opere d'arte presenti nel paese, facendovi poi ritorno nel 1649. Oltre a numerose versioni di note scene storiche e letterarie, dipinse moltissimi ritratti dei membri della famiglia reale di Spagna, di altri importanti personaggi dell'Europa del tempo ed anche di persone comuni, attività che raggiunse il suo vertice massimo con la realizzazione del capolavoro Las Meninas.
A partire dalla prima metà del XIX secolo l'opera di Velázquez ha rappresentato un modello a cui si sono ispirati i pittori dei movimenti realista e impressionista, in particolare Édouard Manet. Da allora, anche altri artisti moderni, tra cui gli spagnoli Pablo Picasso e Salvador Dalí e l'angloirlandese Francis Bacon hanno pagato il loro tributo a Velázquez reinterpretando alcune delle sue opere più celebri.
Attualmente è considerato uno dei principali rappresentanti della pittura spagnola e uno dei maestri della pittura universale.
Italiano
Sostantivo
olio ( approfondimento) m sing (pl.: oli, olii)
- (fisica) (chimica) sostanza liquida che unge e idrofoba, di origine vegetale (per esempio olio di oliva), animale o minerale
- (gastronomia) condimento liquido ottenuto dalla spremitura dell'oliva e di vari tipi di semi
- per dimagrire non bisogna mangiare cibi fritti nell'olio
- sostanza utilizzata per lubrificare parti meccaniche in movimento (quali ad esempio le parti di un motore o le cerniere di una porta)
- perdeva olio
- (per estensione) un quadro dipinto con la tecnica della pittura ad olio
- ad olio su tela
- sott'olio e sott'aceto: linea di prodotti alimentari conservati, appunto sterilizzati, pastorizzati e mantenuti in vasetti di vetro e, soprattutto per alimenti sott'olio, persino in latta ovvero anche scatolette
Sillabazione
- ò | lio
Pronuncia
IPA: /'ljo/
Etimologia / Derivazione
dal latino oleum, a sua volta dal greco a (élaion)
Sinonimi
- lubrificante, grasso
- (pittura) quadro, dipinto
Parole derivate
- oliare, oliandolo
- (condimento) oliera
Termini correlati
- aceto
Proverbi e modi di dire
- liscio come l'olio: senza alcun problema
- gettare olio sul fuoco: riaccendere o peggiorare questioni e discussioni passate
- espandersi a macchia d'olio: diffondersi velocemente e/o in maniera non uniforme