Curiosità e significato della soluzione Dieta Mediterranea
Scopri il significato e tutto quello che c'è da sapere sulla soluzione di 17 lettere che serve per completare i tuoi cruciverba. La soluzione Dieta Mediterranea è utile per risolvere le definizioni enigmistiche:
La dieta mediterranea è un modello nutrizionale ispirato ai modelli alimentari che sono stati diffusi in alcuni Paesi del bacino mediterraneo, ed è da ciò che deriva il nome, ispirato alle abitudini alimentari di Spagna, Italia e Grecia negli anni '60. La dieta venne riconosciuta dall'UNESCO come bene protetto e inserito nella lista dei patrimoni orali e immateriali dell'umanità nel 2010.
Il regime alimentare si fonda su alimenti il cui consumo è abituale in Paesi del bacino mediterraneo, in una proporzione che privilegia cereali, frutta, verdura, semi, olio di oliva, rispetto ad un più raro uso di carni rosse e grassi animali (grassi saturi), mentre presenta un consumo moderato di pesce, carne bianca (pollame), legumi, uova, latticini, vino rosso e dolci.
Già alcuni dietologi medici - come il francese Paul Carton o lo svizzero Maximilian Bircher-Benner - avevano avanzato alcune ipotesi sugli effetti di un regime alimentare con limitato consumo di alimenti di origine animale come latticini, carne, uova. Il concetto di dieta mediterranea è stato introdotto e studiato inizialmente dal fisiologo statunitense Ancel Keys.
La dieta mediterranea è associata a una riduzione della mortalità per tutte le cause negli studi osservazionali. La dieta mediterranea può aiutare, con la perdita di peso, le persone obese.
Italiano
Aggettivo, forma flessa
mediterranea f
- femminile di mediterraneo
- dieta mediterranea: quale modello salutare, anche genuino e completo, si riferisce ad un’alimentazione costituita per lo più da “carboidrati non troppo elaborati”, carni cucinate in modo “semplice” e soddisfacente, prodotti molto sani e soprattutto pesce azzurro, esempio l’Italia con un piatto che meglio la rappresenta: “i classici spaghetti con pomodorino fresco, due foglie di basilico ed olio d’oliva”; si ritiene infatti che la salute con una vita senza troppe problematicità la contraddistingua permettendo un’esistenza più “lunga”, questa adatta sia nella prima infanzia sia in “vecchiaia”
- la dieta mediterranea è molto famosa
Sillabazione
- me | di | ter | rà | ne | a
Etimologia / Derivazione
- vedi mediterraneo
Traduzione
- Aldo Gabrielli, Grande dizionario italiano edizione online su grandidizionari.it, Hoepli