Curiosità e significato della soluzione Diffida
Scopri il significato e tutto quello che c'è da sapere sulla soluzione di 7 lettere che serve per completare i tuoi cruciverba. La soluzione Diffida è utile per risolvere le definizioni enigmistiche:
La diffida, nell'ordinamento giuridico italiano, è un atto con il quale si inoltra avviso formale a una persona di compiere o di non compiere una determinata azione.
Può essere inviato in varie forme, generalmente con posta raccomandata, costituisce una intimazione ad adempiere e può contenere l'avvertimento nei confronti del ricevente che, se non mettesse in pratica determinate azioni o praticasse azioni illegittime o indesiderate, si procederà con l'adire le vie legali anche con possibile denuncia all'autorità giudiziaria italiana.
Italiano
Sostantivo
diffida f sing (pl.: diffide)
- definizione mancante; se vuoi, aggiungila tu
Voce verbale
diffida
- terza persona singolare dell'indicativo presente di diffidare
- seconda persona singolare dell'imperativo presente di diffidare
Sillabazione
- dif | fì | da
Pronuncia
IPA: /dif'fida/
Etimologia / Derivazione
deriva da diffidare
Citazione
Sinonimi
- ammonizione, avvertimento, avviso, ingiunzione, intimazione, notificazione, richiamo
Contrari
- incoraggiamento, invito, suggerimento
Termini correlati
- diffidamento