Curiosità e significato della soluzione Diluire
Scopri il significato e tutto quello che c'è da sapere sulla soluzione di 7 lettere che serve per completare i tuoi cruciverba. La soluzione Diluire è utile per risolvere le definizioni enigmistiche:
Il matraccio è un contenitore, generalmente di vetro, di forma sferica oppure conica e fondo piano, di diversa capacità, usato nelle operazioni di chimica. Si tratta di un tipo particolare di ampolla dal collo lungo. Essi possono essere anche tarati, cioè contenere ad una data temperatura un volume determinato di liquido.
Provvisti di tappo ermetico, sono contenitori il cui volume è fisso ed indicato da una tacca sul collo. Vengono usati per la preparazione di soluzioni a titolo noto. Vengono utilizzati anche per diluire campioni ad un volume esatto desiderato nella chimica analitica quantitativa. Le capacità più comuni dei matracci sono: 50, 100, 200, 250, 500 e 1000 millilitri, ma ne esistono anche di più capienti ed enormemente più capienti.
Sono tarati per "riempimento" e generalmente, oltre al volume di taratura, sul matraccio vengono indicate la tolleranza di misura del volume (accuratezza, o sensibilità) e la temperatura alla quale la taratura è stata effettuata (normalmente 20°C).
Per portare a volume la soluzione in un matraccio occorre riempirlo fino a quando il menisco inferiore della soluzione di riempimento diventa tangente alla tacca di misura tracciata sul collo del matraccio stesso.
In microbiologia vengono usati per contenere terreni di coltura liquidi e per la conservazione di terreni solidi in attesa di essere usati.
Italiano
Verbo
Transitivo
diluire (vai alla coniugazione)
- (fisica) (chimica) aggiungere ad un liquido puro una certa quantità di altro liquido (normalmente acqua) allo scopo di ridurne la purezza o la concentrazione oppure di aumentarne la quantità complessiva. In ambito artistico o pittorico, tipico dello scioglimento del colore nell'acqua o in altra sostanza, detta per questo "diluente". Frequentemente utilizzato nelle ricette culinarie.
- (senso figurato) allungare i contenuti di un testo o di un discorso con elementi di minor pertinenza.
Sillabazione
- di | lu | ì | re
Etimologia / Derivazione
dal latino diluere formato dalla contrazione del disgiuntivo dis- e da luere cioè "lavare, bagnare"
Sinonimi
- stemperare, annacquare, allungare, sciogliere
Contrari
- concentrare, asciugare
Termini correlati
- diluente, diluizione, diluirsi