Curiosità e significato della soluzione Dimostrare

Scopri il significato e tutto quello che c'è da sapere sulla soluzione di 10 lettere che serve per completare i tuoi cruciverba. La soluzione Dimostrare è utile per risolvere le definizioni enigmistiche:

  1. Provare col ragionamento

Come volevasi dimostrare è una polirematica che viene posta abitualmente al termine di una dimostrazione matematica, per segnalare che la validità di un teorema, o più generalmente di una opinione, è stata definitivamente dimostrata. Normalmente espressa con la sigla c.v.d. o CVD, è anche divenuta un modo di dire della lingua italiana.

Altra forma meno diffusa è come dovevasi dimostrare (c.d.d.), traduzione letterale dell'espressione latina analoga.

Italiano

Verbo

Transitivo

dimostrare (vai alla coniugazione)

  1. attestare la verità
  2. dare prova, solitamente con tenacia, della propria capacità e/o di abilità, talvolta per aiutare e/o suggerire
    • ha dimostrato di saper fare del pane eccezionale
  3. (filosofia) (matematica) (fisica) provare la verità di una tesi o di un principio con esperimenti o ragionamenti

Intransitivo

dimostrare (vai alla coniugazione)

  1. fare una pubblica protesta

Sillabazione

di | mo | strà | re

Pronuncia

IPA: /dimo'strare/

Etimologia / Derivazione

dal latino demonstrare, formato da de- e monstrare cioè "mostrare, dimostrare"

Sinonimi

  • chiarire, evidenziare, far capire, illustrare, palesare, spiegare
  • comprovare, documentare, provare,
  • contestare, esternare, fare un corteo, fare una manifestazione, manifestare, protestare, scendere in piazza, sfilare
  • confermare, esibire delle prove, esprimere, dar prova, mostrare,portare delle prove, rivelare, suffragare, svelare
  • indicare, insegnare, spiegare
  • far vedere
  • (una tesi ) argomentare,
  • (il funzionamento di qualcosa) descrivere, insegnare

Contrari

  • celare, confondere, nascondere, occultare
  • (una tesi ) confutare
  • inficiare, invalidare, smantellare

Parole derivate

  • dimostrarsi

Traduzione

  • Francesco Sabatini e Vittorio Coletti, Il Sabatini Coletti edizione online su corriere.it, RCS Mediagroup
  • Il Sansoni, Italiano edizione on-line da "www.corriere.it"
  • AA.VV., Dizionario dei Sinonimi e dei Contrari edizione on line su corriere.it, RCS Mediagroup
  • Enrico Olivetti, Dizionario Italiano Olivetti edizione on line su www.dizionario-italiano.it, Olivetti Media Communication
  • AA.VV., Dizionario di italiano edizione on line su sapere.it, De Agostini Editore
  • AA.VV., Vocabolario Treccani edizione online su treccani.it, Istituto dell'Enciclopedia Italiana
  • Aldo Gabrielli, Grande dizionario italiano edizione online su grandidizionari.it, Hoepli
  • Enrico Olivetti, Dizionario Italiano Olivetti edizione on line su www.dizionario-italiano.it, Olivetti Media Communication
  • Tullio De Mauro, Il nuovo De Mauro edizione online su internazionale.it, Internazionale
  • Giuseppe Pittano, Il mio primo dizionario di italiano illustrato, DeAgostini, 1994, pagina 144
  • AA.VV., Dizionario sinonimi e contrari, Mariotti, 2006, pagina 179