Curiosità e significato della soluzione Dinastia
Scopri il significato e tutto quello che c'è da sapere sulla parola di 8 lettere che serve per completare i tuoi cruciverba. La soluzione Dinastia è utile per risolvere le definizioni enigmistiche:
- Ha termine con la morte dell ultimo principe
- Stirpe reale
- Fa succedere il figlio al padre
- Famiglia di regnanti
- Una successione di grandi industriali
- Successione di sovrani
Una dinastia, o casata, indica un gruppo di individui influenti tutti appartenenti allo stesso albero genealogico, che può essere unito o ramificato in più famiglie anche molto diverse tra loro.
Sebbene venga spesso usato per parlare di nuclei familiari di tipo nobiliare, il termine dinastia può essere inoltre applicato a longeve e importanti famiglie di imprenditori, politici o comunque di personalità in elevate condizioni socio-economiche. Il termine dinastia è usato in senso stretto per famiglie influenti dal punto di vista politico, economico o artistico (ad es. la dinastia Bach).
Il termine viene inoltre usato per descrivere un'era in cui una famiglia ha regnato influenzando fortemente eventi, tendenze o manufatti (a titolo d'esempio, riconoscendo un vaso cinese del XV secolo, lo si definisce "vaso Ming"). Molto spesso la dinastia è estinta, ma aggettiviamo il nome per descrivere un periodo in cui una famiglia ha svolto un ruolo fondamentale su qualcosa in particolare (si usa ad esempio parlare di “stile Tudor”, di “espansione ottomana”, ecc.).
La storia della politica europea è stata determinata dalle casate dei Medici, Carolingi e Capetingi, degli Asburgo, dei Borbone, degli Hohenzollern, degli Stuart, dei Romanov, dei Savoia e dei Bonaparte.
La storia arabo-islamica è invece stata contrassegnata dalle casate alidr, omayyade, abbaside, fatimide, selgiuchide, ghaznavide, Dinastia ottomana, safavide, Al'saul e Al'assad.
Italiano
Sostantivo
dinastia ( approfondimento) f sing (pl.: dinastie)
- (storia) (politica) (diritto) serie di re o di principi di una stessa famiglia che si succedono al governo di uno o più paesi
Sillabazione
- di | na | stì | a
Pronuncia
IPA: /dina'stia/
Etimologia / Derivazione
dal greco dastea ossia "potere, signoria", derivazione di dst
Sinonimi
- casa, casata, casato, casta, ceppo, discendenza, eredi famiglia, genealogia, stirpe,
- (letterario) lignaggio, progenie, prosapia, schiatta,
Parole derivate
- dinastico
Traduzione
- italiano
- Aldo Gabrielli, Grande dizionario italiano edizione online su grandidizionari.it, Hoepli
- AA.VV., Lemmario italiano edizione on line su garzantilinguistica.it, De Agostini Scuola
- AA.VV., Dizionario di italiano edizione on line su sapere.it, De Agostini Editore
- Devoto/Oli, Il dizionario della lingua italiana, edizione cartacea 2000-2001, Le Monnier, pagina 633
- AA.VV., Vocabolario Treccani edizione online su treccani.it, Istituto dell'Enciclopedia Italiana
- Francesco Sabatini e Vittorio Coletti, Il Sabatini Coletti edizione online su corriere.it, RCS Mediagroup
- Enrico Olivetti, Dizionario Italiano Olivetti edizione on line su www.dizionario-italiano.it, Olivetti Media Communication
- Tullio De Mauro, Il nuovo De Mauro edizione online su internazionale.it, Internazionale
- AA.VV., Dizonario sinonimi e contrari, Mariotti, 2006, pagina 179
Altri progetti
- Wikipedia contiene una voce riguardante dinastia
- Commons contiene immagini o altri file su dinastia