Curiosità e significato della soluzione Dipendenti
Scopri il significato e tutto quello che c'è da sapere sulla soluzione di 10 lettere che serve per completare i tuoi cruciverba. La soluzione Dipendenti è utile per risolvere le definizioni enigmistiche:
Il rapporto di lavoro, nell'ordinamento giuridico italiano, è il rapporto giuridico che ha origine dal contratto di lavoro ed è caratterizzato da molteplici situazioni giuridiche, di cui due obbligazioni principali: l'obbligazione in capo al datore di lavoro della retribuzione e l'obbligazione in capo al lavoratore della prestazione lavorativa caratterizzata da subordinazione, ossia dalla sottoposizione al potere direttivo, organizzativo e disciplinare del datore di lavoro. Accanto a queste ci sono anche altre situazioni giuridiche.
Nelle modalità di assunzione e nello svolgimento del rapporto di lavoro, datore e lavoratore sono tenuti all'assenza di discriminazione e alla parità di trattamento rispetto ad età, sesso, lingua, etnia, opinioni, patrimonio, presenza di disabilità, tendenze sessuali (Carta di Nizza, art. 20 e Direttiva 2000/43/CE).
Italiano
Aggettivo
dipendenti m e f pl
- femminile di dipendente
Voce verbale
dipendenti plur
- participio presente plurale di dipendere
Sillabazione
- di | pen | dèn | ti
Etimologia / Derivazione
vedi dipendere
Sinonimi
- (di lavoratori, lavori) subalterni, subordinati
- (grammatica: di proposizioni) secondarie, subordinate
- (da vincoli, legami) assoggettati, sottomessi, vincolati, legati
- (di effetti) causati, prodotti, originati, derivati, derivanti, discendenti, risalenti
- impiegati, stipendiati, salariati, operai, sottoposti
- proposizioni subordinate
Contrari
- principali
- emancipati, slegati, svincolati
- principali, superiori, capi, direttori, indipendenti, autonomi
- reggenti