Curiosità e significato della soluzione Dirimere
Scopri il significato e tutto quello che c'è da sapere sulla soluzione di 8 lettere che serve per completare i tuoi cruciverba. La soluzione Dirimere è utile per risolvere le definizioni enigmistiche:
La differenza reti è un criterio presente nel calcio, atto a dirimere eventuali situazioni di ex aequo in graduatoria.
Italiano
Verbo
Transitivo
dirimere (vai alla coniugazione)
- risolvere definitivamente, far cessare situazioni intricate; sbrogliare (contese)
- non dovete rimettervi a un tribunale per dirimere una questione che avete l'obbligo morale di risolvere da soli- disse il giudice
- I collegianti rimandarono la discussione a quando la Corte avesse dirento il conflitto
- (obsoleto) troncare, staccare, disgiungere, disunire
- (gergale) sciogliere qualche nodo
Sillabazione
- di | rì | me | re
Pronuncia
IPA: /di'rimere/
Etimologia / Derivazione
dal latino dirimere, letteralmente "separare" o "impedire, interrompere", ma con il senso esteso di "risolvere una disputa" già in latino; a sua volta composto di dis-, "in due, due volte", con funzione disgiuntiva, ed emo, nel senso arcaico di "prendere, togliere"
Sinonimi
- aggiustare, appianare, comporre, concludere, definire, risolvere,
- (ad una controversia) mettere fine, porre fine, terminare,
- (un litigio, una discussione) giudicare, troncare
- (letterario) dividere
Contrari
- (una controversia) avviare, iniziare, provocare
- complicare, inasprire
Varianti
- derimere
Da non confondere con
- diramare