Curiosità e significato della soluzione Discendente Diretto

Scopri il significato e tutto quello che c'è da sapere sulla soluzione di 18 lettere che serve per completare i tuoi cruciverba. La soluzione Discendente Diretto è utile per risolvere le definizioni enigmistiche:

  1. Lo è il rampollo

Aragorn II, soprannominato Grampasso (Passolungo nella traduzione del 2020) in italiano (Strider in originale), e salito al trono come Elessar Telcontar, è un personaggio di Arda, l'universo immaginario fantasy creato dallo scrittore inglese J. R. R. Tolkien. È uno dei protagonisti de Il Signore degli Anelli e compare anche nel Silmarillion.

Essendo l'ultimo discendente diretto di Elendil e Isildur (precisamente il trentanovesimo), era di diritto l'erede al trono di Gondor. Dopo aver passato i primi anni di vita in esilio, combatte per la guerra dell'Anello e alla fine di questa, nell'anno 3021 T.E. viene incoronato re di Gondor e di Arnor.

Italiano

Sostantivo

figlio ( approfondimento) m sing (pl.: figli)

  1. discendente diretto maschile, di un uomo e di una donna che lo ha concepito o che è stato adottato
    • papa Leone X era figlio di Lorenzo il Magnifico
    • Britannico era figlio di Messalina e dell'imperatore Claudio
    • Caligola era figlio di Germanico e di Agrippina maggiore
    • Cimone era figlio di Milziade
    • Commodo era figlio di Marco Aurelio
    • Nerone era figlio di Giulia Agrippina , detta anche Agrippina minore
    • chissà se nostro figlio farà l'università

Sillabazione

fì | glio

Pronuncia

IPA: /'fio/ Ascolta la pronuncia :

Etimologia / Derivazione

dal latino filius, della famiglia di fecundus, femina

Citazione

Seconda lettera a Timoteo 3,14-15

Sinonimi

  • bambino, ragazzo, maschio; uomo, giovane, figliolo
  • (per estensione) discendente, erede
  • (scherzoso) rampollo, marmocchio
  • (senso figurato) risultato, conseguenza, prodotto, frutto
  • (di animali) cucciolo
  • (al pl.) prole, figliolanza, discendenza,
  • (letterario) progenie
  • (uso letterario) nato

Contrari

  • antenato
  • genitore, padre, madre

Parole derivate

  • configlio, figliolo

Iponimi

  • nipote

Iperonimi

  • trisavolo, bisnonno, nonno, padre

Proverbi e modi di dire

  • figlio di nessuno: trovatello
  • figlio di papà: