Curiosità e significato della soluzione Discinto

Scopri il significato e tutto quello che c'è da sapere sulla soluzione di 8 lettere che serve per completare i tuoi cruciverba. La soluzione Discinto è utile per risolvere le definizioni enigmistiche:

  1. Vestito solo in parte

Malinconia è un dipinto a olio su tela (138,6x104cm) del pittore italiano Francesco Hayez, realizzato tra il 1840 e il 1841 e conservato alla pinacoteca di Brera.

È lo stesso Hayez a descriverci la sua opera nelle sue Memorie:

L'opera, in altre parole, raffigura una fanciulla dagli occhi scuri, abbigliata con un abito di lucente seta grigio-celeste stretto in vita e modulato in un'infinità di pieghe. I suoi capelli dalla consistenza serica le ricadono sulle spalle, il volto è appena inclinato a destra e il busto presenta una leggera torsione; il collo, inoltre, è attraversato da un cordoncino ove è appeso un crocifisso, rimasto impigliato tra le pieghe della veste.

L'aspetto trasandato e discinto della fanciulla sottolinea il suo travaglio interiore, divorata da uno stato d'animo in bilico tra la depressione e la tristezza sognante. Il tracollo del suo equilibrio emotivo è messo in risalto dal vaso di fiori che Hayez ha collocato sul risalto murario in primo piano: in questo brano di natura morta troviamo alcuni fiori parzialmente appassiti, e dei petali caduti, innegabili simboli di un autunno dei sentimenti.

L'entusiastica accoglienza suscitata dalla Malinconia sollecitò Hayez a realizzare una seconda versione del dipinto, portata a compimento nel 1842 e denominata Pensiero malinconico. Le differenze sono poche, ma sostanziali: lo struggente senso dell'abbandono è infatti esaltato dalla differente disposizione delle vesti (che lasciano maggiormente scoperto il seno) e delle mani, non più intrecciate ma abbandonate alla forza di gravità, e dalla più intensa carica emotiva del volto. L'indagine hayeziana sui fiori giungerà invece a maturazione nell'isolata bellezza del Vaso di fiori sulla finestra di un harem, eseguito nel 1881, trentanove anni dopo la Malinconia.

Italiano

Aggettivo


discinto (pl.: discinti)

  1. vestito senza cintura, in particolare presso i latini la tunica senza cintura indicava trascuratezza
  2. (sessualità) se riferito ad una persona, poco vestito

Voce verbale

discinto

  1. participio passato di discingere

Sillabazione

Pronuncia

Etimologia / Derivazione

  • (aggettivo) dal latino dis cinctus senza cintura
  • (voce verbale) vedi discingere

Sinonimi

  • aperto, sbottonato, sciolto, seminudo, slacciato, svestito
  • sciamannato, scollacciato, scomposto, trasandato

Contrari

  • abbottonato, allacciato, chiuso, coperto, vestito
  • a posto, ben messo, elegante