Curiosità e significato della soluzione Discontinuo

Scopri il significato e tutto quello che c'è da sapere sulla parola di 11 lettere che serve per completare i tuoi cruciverba. La soluzione Discontinuo è utile per risolvere le definizioni enigmistiche:

  1. Lo è chi mostra incoerenza

Nell'ingegneria chimica e nella chimica industriale, un reattore chimico è un contenitore progettato per farvi avvenire una reazione chimica.

Esistono diverse tipologie di reattore chimico, in funzione della reazione da svolgervi e della natura chimica e delle sostanze coinvolte, nonché dalla modalità di conduzione della reazione: continua o discontinua (a lotti o batch).

La progettazione di un reattore chimico tiene conto di numerosi aspetti chimici ed ingegneristici. Deve garantire che la reazione abbia luogo con la migliore resa e con la minore spesa possibile. Deve inoltre essere presa in considerazione la pericolosità della reazione e la tossicità di reagenti e prodotti coinvolti.

Tra i normali costi di un reattore rientrano quelli per l'acquisto delle materie prime, per l'energia da fornire (ad esempio per l'agitazione o il riscaldamento), per l'energia da rimuovere (qualora sia necessario raffreddare l'ambiente di reazione) nonché quelli del lavoro umano legato alla conduzione della reazione.

In un reattore chimico è necessario che vengano assicurate:

  • la miscelazione dei reagenti
  • condizioni termiche ottimali.

La miscelazione dei reagenti può essere ottenuta tramite l'utilizzo di miscelatori statici o agitatori.
Le condizioni termiche ottimali (temperatura, pressione) possono essere mantenute mediante l'uso di scambiatori di calore, condensatori, compressori ecc.

Italiano

Aggettivo

discontinuo m sing

  1. che presenta interruzioni nel tempo e nello spazio
  2. (senso figurato) che commette spesso errori
  3. che presenta una condizione non totale, non completa
    • studio discontinuo
  4. (matematica) (fisica) formato da parti non uguali

Sillabazione

di | scon | tì | nuo

Pronuncia

IPA: /diskonˈtinwo/

Etimologia / Derivazione

dal latino medievale discontinuus, formato da dis e da continuus cioè "continuo"

Sillabazione

  • disordinato, inaffidabile, incostante, intermittente, interrotto, irregolare, saltuario, sospeso
  • (senso figurato) incoerente, sporadico

Contrari

  • ciclico, continuo, costante, ininterrotto, regolare

Parole derivate

  • discontinuità

Traduzione

  • Enrico Olivetti, Dizionario Italiano Olivetti edizione on line su www.dizionario-italiano.it, Olivetti Media Communication
  • AA.VV., Dizionario dei Sinonimi e dei Contrari edizione on line su corriere.it, RCS Mediagroup
  • AA.VV., Vocabolario Treccani edizione online su treccani.it, Istituto dell'Enciclopedia Italiana
  • Aldo Gabrielli, Grande dizionario italiano edizione online su grandidizionari.it, Hoepli
  • AA.VV., Dizionario sinonimi e contrari, Mariotti, 2006, pagina 182
Discontinuo da wikipedia.