Curiosità e significato della soluzione Disgrazia

Scopri il significato e tutto quello che c'è da sapere sulla soluzione di 9 lettere che serve per completare i tuoi cruciverba. La soluzione Disgrazia è utile per risolvere le definizioni enigmistiche:

  1. Una grande sventura
  2. Un evento infausto

Il monte Disgrazia (italianizzazione del toponimo lombardo Des'giascia, ossia "Disghiaccia") è una montagna delle Alpi Retiche occidentali alta 3678 m s.l.m., situata nella provincia di Sondrio.

Una delle vette principali della Valtellina centrale, costituisce lo spartiacque tra la Valmalenco e la val Masino, è adiacente ad altri importanti massicci delle Alpi centrali quali il massiccio del Bernina ed il Masino-Bregaglia.

Italiano

Sostantivo

disgrazia ( citazioni) f sing (pl.: disgrazie)

  1. privazione del favore di altri
  2. grave danno, talvolta con sofferenza e/o dolore
    • non bisogna continuamente preoccuparsi per le disgrazie

Sillabazione

di | sgrà | zia

Pronuncia

IPA: /di'zgratsja/

Etimologia / Derivazione

deriva da dis- e grazia

Citazione

Sinonimi

  • antipatia, avversità, calamità, disastro, fatalità, iella, incidente malasorte, scalogna, sciagura, sfacelo, sfortuna, sorte avversa, sfavore sventura, tracollo, traversia, tribolazione
  • catastrofe, guaio, infortunio, lutto malanno, rovescio,
  • (per estensione) pena

Contrari

  • buona sorte, fortuna, favore, lieto evento, occasione, ventura
  • grazia, simpatia
  • (per estensione) abbondanza


Vedi la definizione di disgrazia

Termini correlati

  • distruzione
  • (per estensione) grazia
  • (per estensione) atrocità

Proverbi e modi di dire

  • cadere in disgrazia: trovarsi in condizione di povertà pur avendo avuto ricchezze o agio precedentemente