Curiosità e significato della soluzione Dispositivo

Scopri il significato e tutto quello che c'è da sapere sulla soluzione di 11 lettere che serve per completare i tuoi cruciverba. La soluzione Dispositivo è utile per risolvere le definizioni enigmistiche:

  1. Meccanismo congegno
  • Dispositivo – sinonimo generico di congegno (anche semplice) costituito per svolgere una determinata funzione meccanica, ottica, elettrica o elettronica, ecc., ad esempio: la macchina si mette in moto mediante un d. elettrico; d. di accensione; d. di sicurezza; d. automatico.
  • Dispositivo – in informatica, può indicare un componente del computer che svolge una determinata funzione
  • Dispositivo – in diritto, parte di un atto contenente la decisione finale del giudice
  • Dispositivo – in filosofia, concetto teorizzato nel XX secolo per descrivere un particolare insieme di elementi, concreti e discorsivi, agiti strategicamente dal potere
  • Dispositivo medico – in medicina, strumento, apparecchio, impianto, sostanza o altro prodotto utilizzato per finalità diagnostiche e/o terapeutiche

Italiano

Aggettivo

dispositivo m sing

  1. che è diretto e indirizzato a stabilire qualcosa

Sostantivo

dispositivo m sing (pl.: dispositivi)

  1. (tecnologia) macchinario che, applicato ad un congegno, mette in atto, svolge una specifica operazione: è apparato costruito per fornire una specifica funzionalità
    • un tablet è un dispositivo dotato di uno schermo di grandezza superiore rispetto a uno smartphone
  2. (diritto) enunciato mediante il quale si dispone, si stabilisce, si ordina, come per esempio la parte dispositiva di una legge, di un contratto o giudizio. Può essere il documento che contiene una dichiarazione di volontà, sia nel campo del diritto privato sia in quello del diritto pubblico.
    1. parte del giudizio civile o penale, dopo l’esposizione dei fatti e dei motivi, nella quale è contenuta la decisione del giudice rispetto alla domanda o all’imputazione, e l’indicazione, soprattutto nel secondo caso, delle conseguenze del giudizio (determinazione della pena, oppure ordine di liberazione dell’imputato detenuto
    2. parte dispositiva di un contratto, quella che, dopo le premesse, specifica tutti i termini pattuiti nell’accordo stesso
  3. (militare) schieramento di un reparto sul terreno per affrontare il nemico

Sillabazione

di | spo | si | tì | vo

Pronuncia

IPA: /disposi'tivo/

Etimologia / Derivazione

dal latino dispositum, participio passato neutro di disponere ‘disporre’

Sinonimi

  • congegno, meccanismo, apparato, apparecchiatura, apparecchio, attrezzatura, impianto, sistema, struttura; arnese, ordigno, utensile
  • (in particolare nel linguaggio militare) piano, organizzazione

Parole derivate

  • nanodispostivo

Varianti

  • (antico) disponitivo