Curiosità e significato della soluzione Disposizioni

Scopri il significato e tutto quello che c'è da sapere sulla soluzione di 12 lettere che serve per completare i tuoi cruciverba. La soluzione Disposizioni è utile per risolvere le definizioni enigmistiche:

  1. Gli ordini che vengono diramati

Nel calcolo combinatorio, dati due numeri interi non negativi n {\displaystyle n} e k {\displaystyle k} , si definisce disposizione di n {\displaystyle n} elementi a k {\displaystyle k} a k {\displaystyle k} (oppure di n {\displaystyle n} elementi di classe k , {\displaystyle k,} oppure di n {\displaystyle n} elementi presi k {\displaystyle k} alla volta) ogni sottoinsieme ordinato di k {\displaystyle k} elementi estratti da un insieme di n {\displaystyle n} elementi tale che i sottoinsiemi differiscano almeno in un elemento oppure, in presenza degli stessi elementi, nel modo in cui sono ordinati. Talvolta k {\displaystyle k} viene chiamato numero di posti e la disposizione di n {\displaystyle n} elementi in k {\displaystyle k} posti viene chiamata k {\displaystyle k} -disposizione.

Se nei sottoinsiemi non sono ammessi elementi ripetuti si parla di disposizioni semplici altrimenti di disposizioni con ripetizione: nel primo caso deve essere k = n . {\displaystyle k\leq n.}

Italiano

Sostantivo, forma flessa

disposizioni f pl

  1. plurale di disposizione

Sillabazione

di | spo | si | zió | ni

Etimologia / Derivazione

vedi disposizione

Sinonimi

  • ordini, collocazioni, posizioni, sistemazioni, assetti, composizioni, ordinamenti, distribuzioni
  • stati d’animo, umori, voglie
  • inclinazioni, attitudini, idoneità, tendenze, vene, estri, propensioni
  • (di individui) volontà, decisioni; deliberazioni, comandi, decreti, delibere, disposti, istruzioni, norme, ordinanze, regole, prescrizioni, leggi

Contrari

  • disordini, caos, confusioni, scompigli
  • ostilità, avversioni, contrarietà