Curiosità e significato della soluzione Disputa
Scopri il significato e tutto quello che c'è da sapere sulla soluzione di 7 lettere che serve per completare i tuoi cruciverba. La soluzione Disputa è utile per risolvere le definizioni enigmistiche:
Nello scolasticismo, il sistema di istruzione del Medioevo, la disputa (in latino: disputatio; plurale: disputationes) è una modalità formale di dibattito utilizzata per elaborare e dichiarare teorie e leggi in teologia e in scienza. Il processo richiede una completa comprensione dell'argomento su cui verte la disputa e si basa sulla messa in discussione dei tradizionali scritti delle autorità.
Nella scolastica medievale, la disputa è, con la lectio, parte di alcuni metodi onnipresenti ed essenziali dell'insegnamento e della ricerca, oltre che una tecnica d'esame nelle università dei primi anni del XIII secolo. Poi, a poco a poco il termine assume il significato di "dibattito a sfondo teologico", prima svolto fra ebrei e cristiani, poi nel periodo della riforma protestante, fra cattolici e protestanti.
Italiano
Sostantivo
disputa f sing(pl.: dispute)
- vivace e accesa discussione e/o confronto tra opinioni, talvolta con opposizione
- disputa interreligiosa
Voce verbale
disputa
- terza persona singolare dell'indicativo presente di disputare
- seconda persona singolare dell'imperativo di disputare
Sillabazione
- dì | spu | ta
Pronuncia
IPA: /'disputa/
Etimologia / Derivazione
- (discussione) deriva da disputare
- (voce verbale)vedi disputare
Sinonimi
- discussione, dibattito, scambio di idee,,dibattimento
- (per estensione) controversia, contrasto, lite, litigio, contesa, dissidio, polemica, dissenso, contestazione, diverbio, briga, diatriba, questione, alterco
Contrari
- accordo, intesa, concordia
- risoluzione
Termini correlati
- verità