Curiosità e significato della soluzione Dissalatore
Scopri il significato e tutto quello che c'è da sapere sulla soluzione di 11 lettere che serve per completare i tuoi cruciverba. La soluzione Dissalatore è utile per risolvere le definizioni enigmistiche:
La dissalazione è il processo di rimozione della frazione salina da acque contenenti sale, in genere da acque marine, allo scopo di ottenere acqua a basso contenuto salino; l'acqua è poi impiegata spesso per uso alimentare, ma anche per uso industriale, come acqua di raffreddamento.
L'apparecchiatura impiegata è chiamata dissalatore. Viene anche impropriamente chiamato distillatore d'acqua, forse perché in tempi passati tutti i dissalatori erano di tipo evaporativo e, quindi, a profani ricordavano le colonne di distillazione; in realtà, il tipo di separazione non è, e non è mai stato, una forma di distillazione.
L'acqua potabile non deve essere priva di sali: sia per questioni sanitarie sia perché l'apporto di certi sali è consigliato (questa è però una pratica svolta in genere a valle del dissalatore stesso, per consentire l'aggiunta dei sali corretti) e perché un'acqua completamente deionizzata sarebbe del tutto insapore, non gradevole al palato. Si lascia quindi una piccola quantità di trascinamenti salini nell'acqua trattata, dell'ordine dei 25-50 mg/l.
Italiano
Verbo
Transitivo
dissalare (vai alla coniugazione)
- rimuovere il sale presente in una soluzione, composto o sostanza
- dissalare l'acqua del mare per renderla potabile
- (in particolare), (cucina) rimuovere o ridurre il sale alimentare, cloruro di sodio, presente in un cibo, generalmente mediante lavaggio in acqua; detto solitamente di pietanze conservate appunto sotto sale
- dissalare i capperi, il baccalà
Sillabazione
- dis | sa | là | re
Pronuncia
IPA: /desalinid'dzare/
Etimologia / Derivazione
composto del prefisso privativo dis- e di sale
Sinonimi
- (rimuovere il sale presente in una soluzione, composto o sostanza) desalinizzare
Parole derivate
- dissalazione, dissalatore