Curiosità e significato della soluzione Disturbi
Scopri il significato e tutto quello che c'è da sapere sulla soluzione di 8 lettere che serve per completare i tuoi cruciverba. La soluzione Disturbi è utile per risolvere le definizioni enigmistiche:
I disturbi dello spettro bipolare, ovvero i quadri clinici un tempo indicati col termine generico di "psicosi maniaco-depressiva", consistono in sindromi di interesse psichiatrico sostanzialmente caratterizzate da un'alternanza fra le due condizioni contro-polari dell'attività psichica, il suo eccitamento (la cosiddetta mania) e al rovescio la sua inibizione, ovvero la "depressione", unita a nevrosi o a disturbi del pensiero. La diagnosi differenziale è principalmente con i disturbi di personalità, il disturbo schizoaffettivo, la depressione maggiore unipolare e cause organiche come la demenza frontotemporale (se i sintomi compaiono la prima volta dopo i 50 anni).
La disregolazione funzionale si traduce nello sviluppo di alterazioni dell'equilibrio timico (disturbi dell'umore), dei processi ideativi (alterazioni della forma e del contenuto del pensiero), della motricità e dell'iniziativa comportamentale, nonché in manifestazioni neurovegetative (anomalie dei livelli di energia, dell'appetito, del desiderio sessuale, del ciclo-ritmo sonno-veglia).
Nel DSM-IV, i disturbi bipolari comprendono il Disturbo bipolare di I tipo, il Disturbo bipolare di II tipo, il Disturbo ciclotimico e la categoria, residua, del Disturbo bipolare non altrimenti specificato.
Italiano
Sostantivo, forma flessa
disturbi m pl
- plurale di disturbo
Voce verbale
disturbi
- seconda persona singolare dell'indicativo presente di disturbare
- prima persona singolare del congiuntivo presente di disturbare
- seconda persona singolare del congiuntivo presente di disturbare
- terza persona singolare del congiuntivo presente di disturbare
- terza persona singolare dell'imperativo presente di disturbare
Sillabazione
- di | stùr | bi
Etimologia / Derivazione
- (sostantivo) vedi disturbo
- (voce verbale) vedi disturbare
Sinonimi
- contrattempi, disagi, fastidi, grane, imbarazzi, impicci, incomodi, seccature, molestie, noie,
- caos, disordini, perturbazioni, scompigli
- affezioni, disfunzioni organiche, malanni, malesseri, turbamenti
- (radio) interferenze
- (meccanica) difetti, guasti, inconvenienti
- impedimenti, ostacoli