Curiosità e significato della soluzione Ditteri

Scopri il significato e tutto quello che c'è da sapere sulla parola di 7 lettere che serve per completare i tuoi cruciverba. La soluzione Ditteri è utile per risolvere le definizioni enigmistiche:

  1. Mosche e zanzare
  2. Gli insetti come le zanzare
  3. Ordine d insetti a cui appartengono le zanzare

I Ditteri (Diptera Linnaeus, 1758) costituiscono un ordine di insetti terrestri o idrofili, frequentemente acquaioli o acquatici negli stadi preimmaginali. Sotto l'aspetto sistematico e filogenetico, i ditteri appartengono ai Panorpoidei, la prima delle tre linee evolutive in cui si è sviluppata l'olometabolia degli Endopterigoti. Il nome fa riferimento al numero di ali di cui sono forniti questi insetti, e deriva dal greco antico δις (dis): due volte e πτερόν (pteron): ala.

Probabilmente l'ordine, che comprende circa 120 000 specie conosciute, nelle sue forme primitive è presente sulla Terra dal Permiano, ma con prove inequivocabili dal Triassico. La notevole varietà di ambienti colonizzati e la frequente relazione con l'uomo, con implicazioni di carattere economico, medico e igienico-sanitario, fanno di questo ordine uno dei raggruppamenti di insetti di maggiore importanza: nell'ordine sono comprese specie che rientrano fra le più importanti piaghe a carico dell'agricoltura mondiale, specie responsabili della trasmissione di gravi e tristemente famose malattie a carico dell'uomo talora diffuse su più continenti, come ad esempio la malaria, e specie ubiquitarie e commensali dell'uomo, come la comunissima mosca domestica.

Italiano

Sostantivo

Ditteri ( approfondimento) m pl

  1. (zoologia), (entomologia) ordine di insetti idrofili o terrestri caratterizzati dal fatto di spostarsi in volo per mezzo di un paio di ali

Sillabazione

dìt | te | ri

Pronuncia

IPA: /ˈditteri/

Etimologia / Derivazione

dal latino scientifico Diptera, che è dall'antico greco dípteros (δίπτερος) ‘a due ali’, formato da di- (δι-) ‘due’ e pterón (πτερόν) ‘ala’

  • (ordini di Pterigoti) Odonati, Blattoidei, Mantoidei, Isotteri, Fasmoidei, Ortotteri, Dermatteri, Emitteri, Lepidotteri, Coleotteri, Imenotteri
  • drosofila

Iperonimi

  • animali, Invertebrati, Artropodi, Insetti, Pterigoti, Endopterigoti

Traduzione

  • Aldo Gabrielli, Grande dizionario italiano edizione online su grandidizionari.it, Hoepli
  • AA.VV., Vocabolario Treccani edizione online su treccani.it, Istituto dell'Enciclopedia Italiana
  • Enrico Olivetti, Dizionario Italiano Olivetti edizione on line su www.dizionario-italiano.it, Olivetti Media Communication

Altri progetti

  • Wikipedia contiene una voce riguardante Ditteri
  • Commons contiene immagini o altri file su Ditteri
  • Wikispecies contiene informazioni su Ditteri
Ditteri da wikipedia.