Curiosità e significato della soluzione Dittonghi
Scopri il significato e tutto quello che c'è da sapere sulla soluzione di 9 lettere che serve per completare i tuoi cruciverba. La soluzione Dittonghi è utile per risolvere le definizioni enigmistiche:
In fonetica, un dittongo (dal greco df, díphthongos, "con due suoni") è una combinazione di due vocali costituita da un rapido spostamento da un vocoide a un altro, spesso interpretato da chi ascolta come una vocale unica, cioè un singolo fonema vocalico. Mentre i vocoidi semplici o monottonghi sono descritti come foni statici, i dittonghi presuppongono uno spostamento della lingua.
I monottonghi sono rappresentati in IPA da un simbolo unico, per esempio le due a dell'italiano pasta ['pasta]. Un dittongo può essere considerato una vocale lunga la cui articolazione non è stabile ma dinamica: per esempio, in inglese britannico grass ['gs] ha un suono stabile e prolungato, invece same ['sem] ha un suono modulato: questo viene considerato un dittongo e trascritto con due simboli, il primo dei quali rappresenta la posizione di partenza del dorso della lingua e il secondo quella d'arrivo. Non tutti i fonetisti sono d'accordo su quale sia la posizione di partenza e d'arrivo di un dittongo. Per esempio John Wells usa i simboli [] per il dittongo dell'inglese boy mentre Luciano Canepari usa invece i simboli [], che considera più vicini alla realtà fonetica.
Italiano
Voce verbale
dittonghi
- seconda persona singolare dell'indicativo presente di dittongare
- prima persona singolare del congiuntivo presente di dittongare
- seconda persona singolare del congiuntivo presente di dittongare
- terza persona singolare del congiuntivo presente di dittongare
- terza persona singolare dell'imperativo di dittongare
Etimologia / Derivazione
vedi dittongare