Curiosità e significato della soluzione Diuretici

Scopri il significato e tutto quello che c'è da sapere sulla soluzione di 9 lettere che serve per completare i tuoi cruciverba. La soluzione Diuretici è utile per risolvere le definizioni enigmistiche:

  1. Lo sono i liquidi che fanno lavorare i reni

Diuretici sono tutti i farmaci che determinano un aumento della diuresi, cioè della produzione di urina.

Vengono utilizzati in caso di edema, ipertensione, insufficienza cardiaca. Questi farmaci furono introdotti in terapia negli anni venti del secolo scorso, quando l'impiego dei mercuriali venne esteso dalla cura della sifilide al trattamento degli edemi, indipendentemente dalla loro patogenesi. Questi farmaci, derivati del mercurio, furono successivamente abbandonati a causa della loro tossicità.

A partire dagli anni quaranta, vennero introdotte altre classi di diuretici con proprietà diverse e con differente meccanismo d'azione.

Una leggera diuresi può essere ottenuta con misure dietetiche. Il trattamento non può prescindere da una dieta povera di cloruro di sodio. Nella fase di regressione degli edemi bisogna seguire attentamente la perdita di peso, che non deve superare il chilogrammo al giorno, e occorre assicurare una profilassi alla trombosi.

Italiano

Aggettivo, forma flessa

diuretici m pl

  1. (farmacologia) plurale di diuretico
    • i farmaci diuretici aiutano l’organismo a smaltire acqua e sali minerali (sodio)

Sillabazione

di | u | rè | ti | ci

Etimologia / Derivazione

  • vedi diuretico

Termini correlati

  • betabloccanti, calcioantagonisti, sartani, aceinibitori