Curiosità e significato della soluzione Diverso

Scopri il significato e tutto quello che c'è da sapere sulla parola di 7 lettere che serve per completare i tuoi cruciverba. La soluzione Diverso è utile per risolvere le definizioni enigmistiche:

  1. Altro differente
  2. Differente

In matematica una disuguaglianza (o diseguaglianza) è una relazione d'ordine totale sull'insieme dei numeri reali o su un suo sottoinsieme, stabilisce cioè una relazione tra i numeri usando i simboli di disuguaglianza, che sono:

  • < {\displaystyle <} (minore)
  • > {\displaystyle >} (maggiore)
  • {\displaystyle \leq } (minore o uguale)
  • {\displaystyle \geq } (maggiore o uguale)

Le prime due esprimono una disuguaglianza in senso stretto, le ultime due esprimono una disuguaglianza in senso largo.

Gli stessi simboli possono essere utilizzati per "confrontare" due funzioni a valori reali.

Italiano

Aggettivo

diverso m sing

  1. che è dissimile
    • tutti noi abbiamo un genoma un po' diverso dagli altri
  2. che si distingue tra tante persone
  3. (per estensione) al plurale indica un'elevata quantità
    • stasera ci saranno diverse persone
    • nella scatola della medicina che devo prendere sono confezionate diverse compresse

Sostantivo

diverso m sing (pl.: diversi)

  1. chi è dissimile

Sillabazione

di | vèr | so

Pronuncia

IPA: /diˈvɛrso/

Etimologia / Derivazione

dal latino diversus, participio passato di divertere ovvero "deviare"

Sinonimi

  • (aggettivo) antitetico, a parte, a sé stante, contrario, contrastante, differente, discorde, discrepante, disparato, dissimile, distante, distinto, disuguale, divergente, diversificato, eterogeneo, lontano, opposto,
  • abnorme, deforme, inconsueto, incredibile, mostruoso, strano
  • (di individuo)anormale, caratteriale, difforme, impareggiabile insolito, speciale, straordinario, unico,
  • (sostantivo)(spregiativo) gay, invertito, omosessuale

Contrari

  • (aggettivo) analogo, concordante, concorde, conforme, identico, omogeneo, simile, somigliante
  • uguale, uniforme
  • (di persone) normale, regolare
  • (sostantivo) eterosessuale

Parole derivate

  • diversamente, diversificare, diversificazione, diversità

Traduzione

  • Francesco Sabatini e Vittorio Coletti, Il Sabatini Coletti edizione online su corriere.it, RCS Mediagroup
  • AA.VV., Vocabolario Treccani edizione online su treccani.it, Istituto dell'Enciclopedia Italiana
  • Enrico Olivetti, Dizionario Italiano Olivetti edizione on line su www.dizionario-italiano.it, Olivetti Media Communication
  • Aldo Gabrielli, Grande dizionario italiano edizione online su grandidizionari.it, Hoepli
  • Ottorino Pianigiani, dizionario etimologico online su etimo.it
  • AA.VV., Dizionario di italiano edizione on line su sapere.it, De Agostini Editore
  • AA.VV., Lemmario italiano edizione on line su garzantilinguistica.it, De Agostini Scuola
  • AA.VV., Dizionario dei Sinonimi e dei Contrari edizione on line su corriere.it, RCS Mediagroup
  • AA.VV., Dizionario sinonimi e contrari, Mariotti, 2006, pagina 190
Diverso da wikipedia.