Curiosità e significato della soluzione Dizionarietto
Scopri il significato e tutto quello che c'è da sapere sulla soluzione di 13 lettere che serve per completare i tuoi cruciverba. La soluzione Dizionarietto è utile per risolvere le definizioni enigmistiche:
Fate vobis è un'espressione scherzosa in uso nella lingua italiana corrente che, in un latino sgrammaticato (vobis è un pronome latino al dativo/ablativo: "a voi", "per voi", "da voi" mentre fate è verbo italiano a cui in latino corrisponderebbe facite), invita l'interlocutore a fare di testa propria, a regolarsi a proprio piacimento.
Ne è ignota l'origine, ma si tratta di un'espressione entrata nell'uso già dal XIX secolo. Si ritrova, tra l'altro, nel romanzo Piccolo mondo antico di Antonio Fogazzaro del 1895.
Il primo uso dell'espressione nello scherzoso latino maccheronico, pare sia: Fate vobis et favorite miki (dove miki sta per mihi), "'Fate voi, e favorite me" (quindi "fate i miei interessi").
Italiano
Sostantivo
dizionario ( approfondimento) m sing (pl.: dizionari)
- collezione di parole corredate della loro corretta grafia, etimologia, sinonimi e contrari, significato o traduzione; presentate solitamente in ordine alfabetico o altro che ne faciliti la consultazione
- il libro, anche in più volumi che racchiude in ordine alfabetico le parole che definisce
Sillabazione
- di | zio | nà | rio
Pronuncia
IPA: /dittsjo'narjo/ SAMPA: /dittsjo"narjo/
Etimologia / Derivazione
dal latino medievale dictionarium, derivazione di dictio ossia "dizione"; secondo il Devoto/Oli si sottintende libro cioè "libro di dizioni"
Citazione
Sinonimi
- glossario, lessico, prontuario, repertorio, vocabolario,
- (in particolare di latino) calepino
Contrari
- antidizionario
Parole derivate
- cyber-dizionario, dizionarista, Wikizionario
Termini correlati
- dizione, nomenclatura
Alterati
- (diminutivo) dizionarietto