Curiosità e significato della soluzione Dollaro Statunitense
Scopri il significato e tutto quello che c'è da sapere sulla soluzione di 19 lettere che serve per completare i tuoi cruciverba. La soluzione Dollaro Statunitense è utile per risolvere le definizioni enigmistiche:
Il dollaro statunitense (il simbolo: $, il codice ISO 4217: USD; in inglese: United States dollar, ma chiamato informalmente anche dollar, American dollar o semplicemente buck in patria) è la valuta ufficiale degli Stati Uniti d'America. È anche utilizzato come valuta di riserva al di fuori della nazione.
Il dollaro è diviso in 100 centesimi. Originariamente era ulteriormente suddiviso in 1 000 mill, utilizzati fino a quando la seconda guerra mondiale non rese l'alluminio troppo costoso per essere utilizzato come metallo da conio (e l'inflazione crescente li rese di valore insignificante). Le denominazioni inferiori a un dollaro sono emesse in moneta, mentre quelle uguali o superiori a un dollaro sono emesse in banconote (esistono sia la moneta sia la banconota da un dollaro, anche se la seconda è più comune). Le banconote moderne sono stampate dalla Federal Reserve fin dal 1929. Le banconote con denominazione superiore ai 100 $ non sono più stampate dal 1946.
Il dollaro statunitense ha cominciato ad assumere un ruolo importante come valuta di riserva da dopo la prima guerra mondiale, per poi spodestare definitivamente la sterlina britannica con gli accordi di Bretton Woods.
Italiano
Sostantivo
nichelino m (pl.: nichelini)
- (numismatica) moneta da 20 centesimi di lira italiana in corso prima della Seconda Guerra Mondiale, così chiamata in quanto fatta di nichel;
- (numismatica) moneta da 5 centesimi di dollaro statunitense tuttora in corso, anche questa fatta di nichel;
- (per estensione) moneta di poco valore
Pronuncia
/ni.ke'li.no/
Sillabazione
- ni | che | lì | no
Sinonimi
- monetina (moneta di poco valore)
Varianti
- nichellino
Etimologia / Derivazione
Propriamente diminutivo di "nichel", dal materiale di cui era composta la moneta italiana; per calco semantico ha acquisito anche il significato di "nickel" dall'uso popolare statunitense di indicare la propria moneta.