Curiosità e significato della soluzione Dolmen

Scopri il significato e tutto quello che c'è da sapere sulla soluzione di 6 lettere che serve per completare i tuoi cruciverba. La soluzione Dolmen è utile per risolvere le definizioni enigmistiche:

  1. Una tomba preistorica
  2. Tomba preistorica
  3. Tomba dell età della pietra
  4. Una tomba dell età della pietra
  5. Monumenti preistorici

Il dolmen è un tipo di tomba megalitica preistorica a camera singola e, insieme al cromlech (come Stonehenge in Gran Bretagna) e al menhir, costituisce il tipo più noto tra i monumenti megalitici. La realizzazione dei dolmen viene collocata nell'arco di tempo che va dalla fine del V millennio a.C. alla fine del III millennio a.C., anche se in Estremo Oriente l'uso del dolmen si prolungò fino al I millennio a.C.

I dolmen sono costituiti da due o più piedritti verticali che sorreggono l'architrave costituito da uno o più lastroni orizzontali. La costruzione era in origine ricoperta, protetta e sostenuta da un tumulo.

Molti esempi di questo tipo, o con temi architettonici più evoluti, sono stati ritrovati anche in Europa. In particolare si possono trovare nel Regno Unito, in Irlanda, in Francia, a Malta, in Germania, in Spagna, in Portogallo e in Italia (precisamente in Sardegna, in Sicilia, in Calabria, in Puglia e in Liguria).

Italiano

Sostantivo

dolmen ( approfondimento) m inv

  1. (archeologia) (architettura) sepolcro preistorico del megalitico composta da almeno una pietra posta in orizzontale sorretta da più pietre in verticale infisse nel terreno

Sillabazione

dòl men

Pronuncia

IPA: /'dlmen/

Etimologia / Derivazione

deriva dal francese dolmen

Parole derivate

  • dolmenico

Termini correlati

  • menhir